Si svolgerà nei giorni 25 e 26 settembre prossimi, nel complesso dell’ex seminario arcivescovile di Benevento, la settima edizione del Forum delle Aree Interne sul tema “La sfida della bellezza e il futuro creativo”. L’evento, inizio ore 16.00 del 25 settembre, dopo l’intervento dell’arcivescovo di Benevento mons. Felice Accrocca e del coordinatore del Forum Nico De Vincentiis, prevede una sessione di lavori incentrata sul confronto tra giovani, artisti e operatori culturali e Mogol; a seguire testimonianze e presentazione di buone prassi relative alle arti e al loro investimento in termini produttivi nelle realtà dell’entroterra. In serata un momento artistico-musicale.
Nella giornata del 26 settembre intervento di Alessandro Caramiello, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori”; confronto tra soprintendenti ai beni paesaggistici, archeologici e culturali appartenenti a varie regioni italiane; avvio della campagna nazionale per la salvaguardia del pianeta, della vita e dell’ambiente con testimonial il dinosauro Ciro, promossa dallo stesso Forum e dalla Soprintendenza di Caserta-Benevento. Interverrà la divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti. Infine “Incontro con Ciro”.
“Ricordiamo – fanno sapere gli organizzatori – che il Forum 2025 segue la sessione straordinaria svoltasi il mese scorso con la partecipazione del cardinale Zuppi e di numerosi vescovi, oltre ai delegati del Cantiere nazionale promosso dal Forum delle Aree Interne, all’interno della quale sono stati presentati la Lettera aperta di 135 presuli al Governo e lo studio del Forum sulla legislazione e le contraddizioni dell’intervento statale per le aree più deboli”.