Giancarlo Giarnese nuovo segretario provinciale di Forza Italia di Ariano Irpino. E’ l’esito del congresso che si tenuto questa mattina sul Tricolle. Soddisfatto Angelo D’Agostino, coordinatore provinciale del partito: “Giancarlo, che ha alle spalle una lunga storia di militanza e impegno, che ha fatto della coerenza la cifra del suo cammino politico, saprà guidare al meglio il partito, includendo ed allargando, favorendo la crescita di nuove classi dirigenti, presidiando l’agenda istituzionale.
A lui va il mio più convinto in bocca al lupo, nella certezza che Forza Italia, ad Ariano, ritrova oggi una guida affidabile.
Grazie di cuore per la presenza e l’attenzione: al nostro coordinatore regionale Fulvio Martusciello, leader coraggioso e visionario; all’onorevole Francesco Rubano, che quotidianamente si fa carico delle istanze dei nostri territori: a Giuliana Franciosa; a Livio Petitto, il nostro consigliere regionale; alla preziosa e instancabile Michela Colucci; e al movimento giovanile, vero motore di Forza Italia.
Un abbraccio ai tanti riferimenti, sindaci e amministratori presenti in sala, testimoni della crescita di Forza Italia sui territori”.
“I popolari, i cattolici democratici, chi si riconosce nella storia della Democrazia Cristiana e nei valori del popolarismo europeo, non cedano alla tentazione delle scorciatoie. La loro identità non è da reinventare ma da ritrovare. E Forza Italia è oggi l’unico spazio politico che accoglie e rilancia quei principi: la centralità della persona, la libertà responsabile, la sussidiarietà, il giusto equilibrio tra iniziativa e giustizia sociale”. Così Martusciello, che ha spiegato che “Fratelli d’Italia ha una storia diversa, appartiene a un’altra cultura politica e guarda ad altre famiglie europee. Chi proviene dal popolarismo e crede nel dialogo tra istituzioni e società, nell’Europa dei popoli, trova in Forza Italia una casa coerente con quei valori”. “Da Ariano Irpino e dalla provincia di Avellino – ha concluso il leader degli azzurri campani – parte un invito ai liberi e forti di oggi, a chi ha vissuto la politica come impegno civile: Forza Italia e’ il luogo dove questa storia può continuare”.
Secondo il consigliere regionale Livio Petitto, quello di Ariano è un congresso significativo che consegna la fotografia di quanto stia crescendo l’entusiasmo intorno alla grande famiglia di Forza Italia.
E proprio dal Comune del Tricolle, una delle realtà più importanti della nostra provincia, abbiamo tracciato un passo determinante verso una stagione di crescita e rinascita anche per la Regione Campania.
Dalla Stazione Hirpinia, all’Alta velocità, senza dimenticare la strada Tre Torri-Manna e lo scippo del Tribunale, questo territorio più di tutti certifica lo stato di isolamento al quale il Governo regionale di centrosinistra ci ha costretti per troppi anni.
Questo perché è mancato una visione d’insieme, perché non si è ascoltato il territorio, se non in prossimità di appuntamenti elettorali, con visite accompagnate da promesse generiche e senza concreti riscontri.
Oggi, però, c’è la possibilità di invertire la rotta”.