“E’ stato un orgoglio di Gioventù Nazionale Avellino vedere una grande e massiccia partecipazione al nostro gazebo”: con queste parole Nicola Antonio Raduazzo, vicepresidente provinciale di Gioventù Nazionale ha chiuso l’iniziativa contro droga e violenza che si è tenuta ieri in piazza Biagio Agnes, ad Avellino. Il gazebo allestito dai ragazzi di Gioventù Nazionale è servito per raccogliere firme a supporto della petizione “Sbarazziamoci della Cultura maranza”. Ha partecipato l’intero coordinamento provinciale di Gioventù Nazionale, e con loro la presidente provinciale di Fratelli d’Italia Avellino, Ines Fruncillo, e alcuni dirigenti provinciali.
Si sono fermati al gazebo anche l’onorevole Gianfranco Rotondi, le rappresentanze dei coordinamenti provinciali di Forza Italia Giovani Avellino (Antonio Penza – Responsabile Dipartimento Formazione, Alessio Barbieri – Responsabile del Rapporto con gli alleati, Rocco Veglia – vicecoordinatore e portavoce cittadino); e di Lega Giovani Avellino, con il segretario provinciale Pasquale Maietta.
Ma Raduazzo, oltre alla soddisfazione per il successo dell’iniziativa, ha sottolineato anche la valenza politica di queste iniziative messe in campo in una città vittima di un deficit di fiducia nei partiti tradizionali: “E’ un orgoglio personale anche il fatto di essere riusciti a riunire in questa occasione il centrodestra giovanile avellinese, ciò rappresenta la reale volontà di cooperazione ed unione dei nostri movimenti giovanili; tra noi ci sono rapporti che vanno aldilà di quelli politici. Stiamo ricostruendo Avellino, nel suo consenso all’area di Centrodestra e nella rappresentanza”.