“Non è una situazione semplice: va seguita con attenzione e il ripristino sarà un’operazione che richiederà tempo”. A spiegarlo il Prefetto Rossana Riflesso a margine dell’incontro sulla violenza contro le donne al Conservatorio Cimarosa di Avellino, al termine del tavolo operativo sulla frana che ha interessato la strada provinciale che conduce al Santuario di Montevergine. Non nasconde la preoccupazione per le conseguenze future.
“La situazione è statica: la frana si è bloccata. – prosegue Riflesso – Nessun problema, invece, per i monaci che potranno utilizzare la strada alternativa che passa da Pietrastornina”. Punta l’indice contro la mancanza di manutenzione “Vanno ripulite le aree, la vasca sulla sommità di Montevergine, le attività di controllo e cura devono essere costanti. Credo che non vi sarà una nuova evoluzione e che si potrà soltanto operare per il ripristino dello stato dei luoghi”, ha rassicurato. Pone l’accento sulla necessità di salvaguardare Montevergine
“Bisogna essere previdenti, altrimenti si ripeterà quello che è accaduto col terremoto. Ci si è resi conto, alla fine, che persino i piani di Protezione Civile non erano sufficientemente aggiornati”. Mentre Rizieri Buonopane rassicura “Tecnici al lavoro, in contatto anche con il ministro Piantedosi”



