La Cgil Fp, in una lettera aperta firmata dalla segretaria provinciale Adele Giro e della segretaria generale Licia Morsa, denuncia “la grave crisi del sistema pubblico dei rifiuti in Irpinia, aggravata da ambiguità politiche, mancate scelte amministrative e interferenze esterne. Una situazione che mette a rischio lavoratori e cittadini.
Il sindacato evidenzia tre criticità principali: la prima è la politica assente e Comuni contraddittori: dichiarano di volere il pubblico, ma non completano l’acquisizione delle quote di Irpiniambiente, contestano la società senza saldare i debiti e trattengono impropriamente risorse della Tari. Comportamenti che minano credibilità e stabilità del sistema in-house”.
“La seconda sono i Piani industriali e del personale carenti: Irpiniambiente, ad oggi, ha soltanto una bozza di piano industriale, mentre assume a tempo determinato un centinaio di unità di personale con procedure che andrebbero verificate sul piano della trasparenza; l’Ato ha ridotto senza criteri chiari il personale previsto da 500 a 400 unità. Ne derivano incertezze occupazionali e organizzative”.
“La terza è il crescente interesse da parte di operatori privati: legittima sul mercato, ma rischia di condizionare scelte politiche o di indebolire deliberatamente la gestione pubblica. La Fp Cgil chiede: che i presidenti di Ato Rifiuti e della Provincia di Avellino, rispettivamente sindaci del comune di Mercogliano e Montella approvino quanto prima le procedure previste dalla delibera n. 25 del 17/10/2025; la convocazione urgente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ato per sbloccare il percorso di acquisizione delle quote; un piano industriale completo in 30 giorni; un tavolo permanente per definire un piano di rientro dei crediti – oltre 40 milioni di euro – trattenuti dai Comuni; un impegno pubblico a difesa della gestione in-house. Il sindacato ribadisce che il ciclo dei rifiuti è un bene pubblico e proseguirà la mobilitazione finché non saranno garantite trasparenza, responsabilità e stabilità per l’intera provincia”.



