Gestire la crisi, costruire soluzioni. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Avellino, insieme alla Fondazione Commercialisti Avellino, annuncia l’avvio del Corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII (18 ore) e del modulo di approfondimento formazione OCC (5 ore).
Il percorso formativo, patrocinato da ANCE Avellino, Camera di Commercio Irpinia Sannio, Confindustria Avellino e Ordine degli Avvocati di Avellino, si articola in quattro moduli e cinque appuntamenti con inizio lavori sempre alle ore 15:00, e si svolgerà tra il 10 settembre e il 9 ottobre 2025.
PROGRAMMA DEL MASTER
1° Modulo – 10/09/2025
Il ruolo del giudice negli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. – Durata: 4 ore
- Introduzione: Dott. Gaetano Guglielmo (Giudice delegato – Presidente Sezione crisi di imprese Tribunale di Avellino).
- Relatori: Dott. Enrico Quaranta (Giudice Delegato – Presidente della Sezione crisi d’impresa del Tribunale di S.M. Capua Vetere), Prof. Avv. Bruno Meoli (Professore Ordinario di sistemi giuridici comparati Università di Salerno; Avvocato Cassazionista), Dott. Gennaro Beatrice (Giudice dell’esecuzione Tribunale di Nola, già Giudice Delegato Tribunale di Nola), Dott. Gaetano Guglielmo (Giudice delegato – Presidente Sezione crisi di imprese Tribunale di Avellino).
2° Modulo – I Parte – 15/09/2025
Strumenti di regolazione della crisi. Durata: 3 ore
- Relatori: Dott.ssa Marcella Caradonna (Docente a contratto Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Dottore Commercialista), Dott. Raffaele D’Alessio (Professore Ordinario di Economia Aziendale Università di Salerno; Dottore Commercialista).
3° Modulo – 23/09/2025
Liquidazione giudiziale. Durata: 4 ore
- Relatori: Dott. Pasquale Russolillo (Giudice Delegato Tribunale di Avellino), Dott. Tommaso Nigro (Dottore Commercialista esperto in crisi di impresa), Prof. Avv. Marcello D’Aponte (Professore Associato Diritto del Lavoro – Università Federico II, Napoli; Avvocato Cassazionista).
2° Modulo – II Parte – 26/09/2025
Strumenti di regolazione della crisi. Durata: 3 ore
- Relatori: Prof. Avv. Stefano Ambrosini (Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso Università del Piemonte Orientale; Avvocato Cassazionista), Dott. Walter Palermo (Docente a contratto di Revisione Contabile Università degli Studi del Sannio; Dottore Commercialista).
4° Modulo – 09/10/2025
Disposizioni in materia fiscale e penale. Durata: 4 ore
- Relatori: Dott. Giulio Andreani (Partner Studio legale Gianni & Origoni, componente Comitato Tecnico MEF per la Riforma Tributaria; Dottore Commercialista), Avv. Achille Benigni (Avvocato Cassazionista – Presidente Camera Avvocati Tributaristi Avellino), Avv. Benedetto De Maio (Avvocato Foro Avellino).
Il corso è rivolto a professionisti iscritti all’elenco ex art. 356 CCII e a coloro che intendono approfondire la formazione come Organismi di Composizione della Crisi (OCC). L’iniziativa mira a fornire competenze aggiornate e multidisciplinari, con il contributo di magistrati, docenti universitari e professionisti esperti.
Il primo appuntamento si terrà presso l’ex Sala della Chiesa dell’Annunziata della Camera di Commercio Irpinia Sannio (piazza Duomo, civico 5, Avellino), mentre le successive sessioni si svolgeranno in presenza presso l’adiacente Sala Convegni.
Un’opportunità imperdibile per chi opera nel settore della crisi d’impresa e desidera aggiornarsi con i migliori esperti del panorama nazionale.