Saranno i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma ad accogliere il 24 febbraio il il libro fotografico “DC – Storia di un Paese”, edito dal Cigno. Il volume, promosso dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni dell’80° Anniversario della Nascita della Democrazia Cristiana, raccoglie un’ampia selezione di immagini, documenti storici e testimonianze, che offrono uno sguardo approfondito sulla storia della Democrazia Cristiana dal 1942 al 1994. Attraverso le fotografie e i testi d’accompagnamento, il libro si propone di restituire la memoria di un partito che ha segnato in maniera decisiva la costruzione dell’Italia repubblicana. A prendere parte all’incontro autorevoli esponenti del panorama politico e culturale italiano, moderati da Giuseppe Sangiorgi, Francesco Bonini, Pierluigi Castagnetti, Vincenzo Scotti e Ortensio Zecchino
La pubblicazione del libro “DC – Storia di un Paese” nasce con l’intento di raccogliere in un unico volume le immagini e le testimonianze che hanno caratterizzato la mostra fotografica, arricchito da una ricerca più approfondita, che offra al lettore uno strumento di riflessione sul ruolo centrale della Democrazia Cristiana nella storia politica e sociale del Paese.
L’opera non si limita a una mera raccolta iconografica, ma sceglie di ricostruire le tappe fondamentali del partito, dalle origini fino agli anni finali della Prima Repubblica, illustrando come furono affrontati i momenti più critici e quali furono le grandi riforme che hanno contribuito alla crescita del Paese. Un racconto che, attraverso le immagini e i contributi dei protagonisti dell’epoca, restituisce la complessità e la centralità di un’esperienza politica che ha lasciato un segno profondo nella storia d’Italia.