Nel giorno in cui la Chiesa ricorda e festeggia San Francesco d’Assisi, patrono degli animali, la comunità di Avellino si è ritrovata come ogni anno per la benedizione degli animali domestici. Al termine della funzione liturgica celebrata alle ore 18 nella chiesa di San Ciro, padre Luciano ha rivolto un forte appello al rispetto per gli animali: “Gli animali vanno rispettati. Dovete prenderli solo se potete prendervene cura per sempre”.
Numerosi fedeli e proprietari hanno partecipato, riempiendo l’area esterna della parrocchia, per una tradizione ormai consolidata nel calendario avellinese. La cerimonia, che richiama l’esempio di San Francesco, ha riunito persone di diverse età, tutte unite dall’intento di celebrare e tutelare il bene degli animali che condividono la quotidianità delle famiglie.
Commentando l’iniziativa, padre Luciano ha sottolineato l’importanza di trattare gli esseri senzienti con cura e dignità, ricordando che la benedizione non è solo un gesto rituale, ma un richiamo etico alla responsabilità di ogni proprietario verso i propri animali e verso l’ambiente che li ospita.
Questo appuntamento annuale va oltre la celebrazione religiosa: è un richiamo pubblico al rispetto degli animali come membri della nostra comunità. Prendersi cura di loro significa promuovere empatia, responsabilità e una convivenza più armoniosa tra uomo, animali domestici e ambiente. L’iniziativa, dunque, contribuisce a sensibilizzare tutti sull’etica del trattamento degli animali e sull’importanza di pratiche di tutela e di protezione.