Le studentesse della seconda classe del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto omnicomprensivo De Sanctis, guidate dalla dirigente Rosa Cassese, hanno partecipato all’iniziativa “CAMPANIA CIVICA – L’impegno civico dei giovani per la Campania” distinguendosi tra i vincitori grazie a un video originale e coinvolgente. Il video presenta il progetto del MUDAPP, un Museo della Didattica in fase di realizzazione all’interno dell’edificio storico della scuola. Questo museo non solo rende omaggio alla storia dell’educazione in Italia, ma offre anche un’opportunità per valorizzare il ricco patrimonio culturale e didattico dell’istituto, sottolineando il ruolo fondamentale dei giovani nella conservazione e promozione della memoria storica locale, rafforzando così l’identità culturale e il senso di appartenenza al territorio.
Durante la seconda giornata di lavori dell’iniziativa regionale “CAMPANIA CIVICA. Il laboratorio per costruire il FUTURO”, le studentesse, insieme ai coetanei delle altre scuole vincitrici, hanno presentato la sintesi del tavolo tematico “Storia e cultura”, evidenziando il profondo legame tra cultura e democrazia. La cultura, infatti, consolida il senso di appartenenza e permette di comprendere i valori e le idee che definiscono una comunità, favorendo la partecipazione attiva al dibattito pubblico e il progresso collettivo.
Il pomeriggio è stato caratterizzato dalla premiazione e da un dibattito ricco di emozioni, incentrato sullo scambio reciproco di esperienze e sulla condivisione dei valori. L’evento si è concluso con un toccante discorso del Presidente Vincenzo De Luca, che ha invitato i giovani a riflettere sull’importanza della dignità umana, della pace, del rispetto per sé stessi e per gli altri, e a dare valore al lavoro e al sacrificio delle generazioni precedenti, incoraggiandoli a diventare cittadini liberi e consapevoli, piuttosto che sudditi passivi e a custodire i valori della dignità umana e della pace.
L’iniziativa CAMPANIA CIVICA, alla sua prima edizione, deve la sua vita alla Legge regionale 2/2023 che ha l’obiettivo di promuovere l’impegno civico e politico dei cittadini campani attraverso la sensibilizzazione dei giovani alla politica.