Un diario che si nutre di versi e immagini, espressione dell’interiorità dell’artista. E’ “Graphia interiore” di Laura Bruno, Scuderi edizione, di scena il 14 febbraio a Casa Sanremo in un itinerario in cui il dolore dell’individuo abbraccia quello della collettività, in cui la scrittura diventa antidoto e catarsi.
A guidare alla scoperta della raccolta Francesco D’Episcopo ”all’interno di questa originale silloge di arte e poesia, l’intima, intensa connessione tra testi poetici e immagini artistiche. Si riporta la forte impressione che Laura Bruno, mentre scrive, dipinge e, mentre dipinge, scrive. La connessione è principalmente determinata da quella “graphia interiore”, che conferisce il giusto titolo al libro, nella complessità e nella unità di una natura profondamente creativa, che induce l’autrice a misurarsi inevitabilmente con la realtà per prendere poi il volo verso cieli inediti e imprevisti, che racchiudono un dichiarato anelito alla libertà e alla eternità.”
E’ la stessa autrice a sottolineare come “Mi ha spinto alla scrittura il desiderio di creare una specie di diario interiore, fatto di immagini e di parole. Uno scrittore affermato, leggendo un mio racconto breve, mi paragonò a Terry Gilliam dei MONTY PYTHON, per il surrealismo e la sorpresa del finale. Io non sapevo chi fosse. Poi mio figlio Livio, appassionato del gruppo comico inglese, mi disse che era un bel complimento. Lo trovo un simpatico aneddoto, che mi ha dato la misura dell’originalità nella mia scrittura e mi ha invogliato a proseguire. Ho cercato nella scrittura di essere sintetica e diretta. Graphia interiore potrà stupire ma anche far sorridere”.
Laura Brunom salernitana ma con origini irpine, nasce come pittrice, espone da oltre venti anni in campo artistico internazionale, con dipinti ad acrilico e olio, sculture, incisioni. Nel 2024 espone due volte al palazzo Fruscione di Salerno: la mostra personale di grafica con pennino e scultura e con un’altra personale per Le stanze dell’arte e Arte e giustizia con il Conservatorio, con sculture in resina. Nel 2023 partecipa alla Triennale di Roma al complesso San Salvatore in Lauro. Nello stesso anno con il Conservatorio e la Procura presenta la sua personale di quadri al Museo diocesano di Salerno; sempre nel 23 nella Sala consiliare di Comune di Vietri sul mare espone la sua personale di grafica a pennino. Ha portato le sue opere a Parigi – Carrousel del Louvre, Londra -Brick Lane Gallery, Praga, Vienna, Santiago de Compostela, Stoccarda, New York- Ward Nasse Gallery e in video esposizione a Time Square; ha partecipato ad art-expo a Dubai, Pechino, Zurigo, a Expolatina de Arte in Colombia, ricevendo premi e riconoscimenti