Si chiama Green Hope ed è la grande novità dell’estate in Provincia di Avellino. La manifestazione, parte integrante del fitto calendario eventi dell’Estate Venticanese, in programma a Venticano il 5 SETTEMBRE presso il “Parco Scarano”, è promossa dal Comune di Venticano in sinergia con le associazioni locali. Filo conduttore la scoperta e la valorizzazione del nostro territorio attraverso una serie di esperienze tutte da vivere. Chiaramente evocativo il nome scelto, verde come la nostra Irpinia, come il colore della speranza che spinge il nostro operato alla realizzazione di un mondo migliore. L’ANCORA, il simbolo per antonomasia di chi ha deciso di “fermarsi in un luogo”, di restare.
Davvero numerose le attività previste nel corso di questa giornata; si inizierà alle ore 17.30 con un convegno dal titolo “ESPERIENZE IRPINE”, un momento di confronto che vedrà protagonisti la Fondazione Sistema Irpinia, Irpinia Trekking, l’Associazione Il Cammino della Restanza, il Direttore del Parco Archeologico di Aeclanum e il Prof. Ernesto D’Avanzo docente Università di Trento e fondatore di Y Avellino.
Per i più piccoli alle ore 18.30 un laboratorio dal titolo “LUPUS IN FABULA E FACCE DA LUPO SPECIAL” organizzato in collaborazione con la Biblioteca Provinciale S. e G. di Avellino e il Museo Irpino nell’ambito della programmazione con l’U.S. Avellino 1912 HIRPOS. L’attività sarà dedicata alla millenaria tradizione che lega il lupo, appunto, all’Irpinia. Letture divertenti, racconti strampalati e un laboratorio creativo che coinvolgerà bimbi dai 4 ai 10 anni! Seguirà alle ore 19.30 la presentazione del libro “il genio di Giovanni Falcone” e l’incontro con l’autore Catello Maresca, noto magistrato antimafia da sempre in prima linea nella difesa della legalità. A moderare l’incontro il giornalista Franco Genzale.
Ancora, il 1° Trofeo “HIRPINUS”, un torneo di calcio che vedrà sfidarsi squadre sportive militanti nella Terza Categoria Irpina. La vincitrice sarà poi premiata da una delegazione dell’U.S. AVELLINO 1912.
In serata, a far divertire tutti, il Live con Vincenzo Comunale, comico e autore tra le più interessanti voci della stand up comedy italiana attuale.
A seguire Live show con Jovine, cantautore e musicista, noto per essere uno dei principali esponenti della scena reggae e crossover napoletana. In tarda notte Dj Set con Armato Group, che attraverso il dub della musica elettronica chiuderà la giornata.
Artisti di Strada, esposizioni artistiche, Jam Session Musicali, momenti di ascolto, raccolte fondi, Street food & Beverage saranno il giusto contorno ad una giornata che non aspetta altro se non di essere vissuta.
.