Grottaminarda – Dopo la visita della delegazione dem, con i deputati Marco Sarracino e Toni Ricciardi, e il componente del direttivo nazionale Luigi Famiglietti, in valle Ufita nel tardo pomeriggio di ieri, interviene sulla questione”infrastrutture”, sopratutto sui ritardi della Lioni Contursi Grottaminarda, i cui lavori attualmente sono fermi, il sindaco della cittadina ufitana Marcantonio Spera. “Esprimiamo grande compiacimento per la visita in Valle Ufita di ieri. Sappiamo che tanto, gli onorevoli Sarracino, Ricciardi e Famiglietti si sono spesi e si spenderanno, ancora, per le nostre zone interne e quindi per le grandi opere in itinere”. Non nasconde la propria amarezza, però. Perché avrebbe voluto che, all’incontro ci fossero anche i sindaci del comprensorio. “Siamo costernati per il fatto che questa gradita visita sia stata “lampo” e non accompagnata dalla presenza dei sindaci delle nostre Comunità”. Perché, continua il sindaco di Grottaminarda,”avrebbero potuto testimoniare anche su criticità, problemi e pericoli risolvibili, ed evitabili, con la giusta attenzione e un lavoro in rete ancora auspicabile. In particolare sui ritardi e pericoli che stanno funestando i lavori della Contursi Lioni Grottaminarda per i quali stiamo ancora attendendo risposte certe da parte del Direttore dei lavori e dei Referenti della Regione Campania (ricordiamo che i lavori sono quasi fermi e molte ditte rischiano di fallire); e sulla mancata informazione e concertazione con i Sindaci dell’Area Vasta sull’andamento dei lavori della Stazione Hirpinia e sulla elaborazione del progetto della Piattaforma logistica utili per il PUC integrato intercomunale”.
Spera, proprio qualche giorno fa, in un incontro dell’Anci ha proposto al presidente Gaetano Manfredi un convegno da fare a Grottaminarda sulla situazione delle aree interne. E il prossimo mese di settembre tornerà la Festa dell’Unità, sempre a Grottaminarda, con un unico tema: lo stato dell’arte della piattaforma logistica, Alta Velocità, Masterplan dell’Area Vasta e Lioni Contursi. Intanto, sempre ieri, in Comune conferenza dei capigruppo. Per la convocazione, a giorni, del prossimo consiglio comunale. Con all’ordine del giorno il riconoscimento dello Stato di Palestina.