Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Grottaminarda, scontro serrato tra maggioranza e opposizione
Grottaminarda. Continua il botta e risposta tra i due schieramenti che siedono a palazzo Portoghesi, sede del consiglio comunale della cittadina ufitana. Un argomento, e sempre quello, ha scatenato la polemica tra la Rinascita e L’Ulivo-Liberi e Democratici.
I due leader, Marcantonio Spera, sindaco eletto poco più di un anno fa, e Vincenzo Barrasso, non ci vanno piano sulla questione della delibera fantasma per i lavori di riqualificazione di contrada Marmore. Lavoro che risale a cinque anni fa, ma che solo adesso si scopre illegittimo, quando un’altra amministrazione era seduta negli uffici di via Aldo Moro.
Mentre Barrasso, intanto, incalza il primo cittadino ricordandogli che, in quel periodo, faceva parte della maggioranza, Spera risponde.
E spiega:”Il capogruppo dell’opposizione si scatena sul profilo facebook de L’Ulivo – Liberi e Democratici sulla vicenda relativa all’appalto dei lavori di messa in sicurezza della strada Marmore. Sembra meravigliato del mio silenzio sulla questione e non è sfiorato dal dubbio che, per dare più ampie spiegazioni sulla vicenda, dovrei inevitabilmente rendere pubblici gli esiti di un procedimento disciplinare a carico di un dipendente comunale. Esiti che, come l’avvocato Barrasso ci insegna, debbono invece restare riservati.
Senza violare obblighi di riservatezza, posso qui rammentare che la progettazione, l’approvazione del progetto, l’indizione della gara, la valutazione delle offerte e l’aggiudicazione definitiva sono tutte avvenute nell’epoca dell’Amministrazione Cobino. Affinché il capogruppo dell’opposizione non si disturbi a fare il solito – usurato – richiamo, rammento anche che di quell’Amministrazione facevo parte, senza occuparmi di appalti, e ne sono uscito dandone conto alla cittadinanza.
Quando l’Amministrazione da me presieduta si è insediata ha rilevato che dall’aggiudicazione definitiva erano trascorso più di sei mesi senza pervenire alla stipula del contratto. Di questo abbiamo prontamente chiesto conto al Responsabile competente ed abbiamo più volte reiterato la richiesta senza ottenere risposte soddisfacenti, sino al punto in cui siamo stati costretti a chiedere l’avvio di un procedimento disciplinare, il cui esito – ripeto – non può essere reso pubblico.
Sono preoccupato, insieme all’Amministrazione che presiedo, per la possibile perdita del finanziamento dell’opera, ma non fino al punto da consigliare o imporre ai funzionari su cui gravano le relative responsabilità di sorvolare sulle irregolarità rilevate. Anche perché, ove il finanziamento dovesse essere conservato senza rimediare a tali irregolarità, il finanziamento potrebbe essere perduto lo stesso con debiti a carico dell’Amministrazione.
Al capogruppo di opposizione mi sento di dare un consiglio: prima di dare credito a notizie provenienti da soggetti più o meno personalmente interessati, provi a verificare le notizie direttamente presso gli Uffici”.

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui