Strategie per il benessere e per il successo scolastico. E’ l’idea da cui nasce il corso di formazione “Il coaching per la scuola che cambia”, in programma il 25 febbraio al Carcere Borbonico, promosso dall’Andis e dal liceo Virgilio di Avellino.. A confrontarsi pedagogisti, sociologi e psicoterapeuti. Interverranno Giuseppe Aquino “Riconoscere e supportare i B.E.S. nell’adolescente: approcci per il successo scolastico e personale”, Emma Labruna “Il coaching come supporto alla didattica”, Achille Masotta “Cura delle emozioni e sviluppo cognitivo”, Edmondo Malandrino che relazionerà su “Scuola, famiglia e società: migliorare la relazione e la comunicazione”, Ramona Pisano “Gestione efficace della relazione con i genitori per il supporto dell’adolescente”, Valentina Cucciniello “Doveri e dilemmi etici della professione Docente”. Nel pomeriggio relazioneranno Emma La Bruna “Motivazione e Orientamento: tecniche di intervento”, Achille Masotta “Emotività e successo scolastico”, Edmondo Malandrino “Scuola e famiglia: gestione dei rapporti e riduzione delle criticità”, Ramona Pisano “Gestire il conflitto generazionale per una scuola più serena”, Valentina Cucciniello “L’etica dei formatori alla prova del disagio adolescenziale: casi e soluzioni”. L’obiettivo è quello di confrontarsi su nuove strategie didattiche che possano garantire una maggiore partecipazione e motivazione da parte degli allievi.