Una giornata dedicata al gusto della tradizione, al dialetto, alla memoria (anche fotografica), alle storie di restanza e migrazione, allo sviluppo economico sostenibile con sinergie importanti tra le amministrazioni del territorio. E’ l’appuntamento con il Festival delle Radici, in programma il 25 luglio a Volturara, in piazzetta Silvio Sarno. Dal laboratorio delle radici “Mangiamo in dialetto” al confronto su “Dialetto e Memoria collettiva”, introdotto dal sindaco di Volturara Marino Sarno e impreziosito dagli interventi di Marino Olindo Del Percio e Ferdinando Petito. Seguirà il dibattito su Sviluppo Economico e Sostenibile-Il Festival delle Radici incontra la Dmo Montagne D’Amare con il presidente Glocal Think Vincenzo Castaldo, la partecipazione dei Sindaci di Mercogliano ed Atripalda Vittorio D’Alessio e Paolo Spagnuolo, Adriana Lomazzo dell’Azienda Pisacreta. Da non perdere la mostra “I volti delle radici” a cura di Giuliano Feo. Alla fine dell’evento non mancherà un momento conviviale con brindisi e degustazione di prodotti tipici del territorio.