“Il lavoro è un Diritto, soprattutto per le Persone con Disabilità”: lo ribadisce in questo Primo Maggio 2025 Giovanni Esposito, presidente regionale del Mid (Movimento italiano disabili). “Il primo maggio è universalmente riconosciuto come la Festa dei Lavoratori, una giornata di festa nazionale dedicata alla celebrazione delle conquiste sociali e dei diritti ottenuti dai lavoratori nel corso della storia. In Italia, questa data è particolarmente significativa, rappresentando un momento di riflessione e di festa, con eventi e manifestazioni che si svolgono in tutto il paese. In Italia, la Festa dei Lavoratori è stata ufficialmente riconosciuta nel 1891. Durante il periodo fascista, la celebrazione fu soppressa, ma venne ripristinata nel secondo dopoguerra, assumendo un significato ancora più profondo”.
“Oggi, il primo maggio è una giornata, durante la quale si svolgono manifestazioni, cortei e eventi culturali in tutto il paese, per ricordare le conquiste ottenute e per riflettere sulle sfide ancora presenti nel mondo del lavoro.
Tra le tante sfide nel mondo del lavoro vi è anche quella quotidianamente portata avanti delle Persone con Disabilità, che le stesse manifestano trovando il nostro sostegno e impegno, affermando fortemente che anche loro hanno diritto a lavorare ma non trovano purtroppo occupazione perché se da un lato non viene incentivata e dall’altro tutelata la legge sull’inclusione lavorativa la famosa 68/99 come questi possano pensare di lavorare o trovare occupazione. Proprio in occasione di questa giornata lo stesso Mid prova a rompere il muro del silenzio e del vuoto istituzionale soprattutto della politica, lanciando un forte messaggio proprio a queste citate istituzioni sempre meno garantiste invitandole in tal senso ad intervenire per garantire una sana e giusta occupazione lavorativa delle Persone con Disabilità, le quali meritano in conclusione un lavoro dignitoso, libero, equo ma soprattutto sicuro”.