Penultimo appuntamento a Grottaminarda per la XXXIII edizione del Festival I Luoghi della Musica, la rassegna itinerante di musica da camera organizzata nella provincia di Avellino dall’Associazione Accademia Internazionale di Musica “Arturo Toscanini”, con la direzione artistica del M° Antonella De Vinco. Venerdì 12 settembre, il Castello D’Aquino di Grottaminarda accoglierà il Maurizio di Fulvio Duo con Simona Capozucco, voce e Maurizio Di Fulvio, chitarra in MOVIE & LATIN SONGS
Simona Capozucco, cantante dall’animo soul, è una delle voci più apprezzate nel panorama musicale moderno internazionale. Affianca alla sua carriera di docente di canto, quella di arrangiatrice e concertista. Ha suonato con Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Mario Biondi, e collabora stabilmente con il chitarrista Maurizio Di Fulvio, portando in giro per il mondo il suono italiano attraverso progetti in stile latin jazz.
Maurizio Di Fulvio è tra i chitarristi più interessanti della scena internazionale. Un’autentica saudade swing e fragranze mediterranee aleggiano nei brani incisi negli album. Nell’itinerario artistico confluiscono il jazz nero, il jazz latino, il rock, le tinte del classico e la sensibilità di un’interprete che coniuga in sé una tecnica solida e una raggiante vena compositiva, confrontandosi anche con maestri di calibro mondiale.
Il Festival “I Luoghi della musica 2025” è stato recentemente insignito di un prestigioso riconoscimento da parte del Ministero della Cultura, che ne ha premiato l’eccellenza artistica e progettuale. Tale riconoscimento comporta l’ingresso nel selezionato circuito del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) e l’introduzione di un biglietto d’ingresso per i concerti. Desiderando rendere comunque l’evento accessibile a tutti, il Consiglio Direttivo della Toscanini ha previsto un biglietto minimo di € 2, mentre per i Soci l’ingresso resta gratuito.