Non ci sarà quest’anno il Palio della Botte, costretto a fare i conti, insieme ad altre feste e tradizioni del Ferragosto, con l’austerità imposta dalla difficile condizione in cui versano le casse comunali, come ribadito dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta. Malgrado ciò, l’associazione che cura l’organizzazione della gara tra contrade non ha voluto rinunciare al corteo storico che accompagnerà la processione dell’Assunta del 15 agosto. “In attesa di tempi migliori – si legge nella nota pubblicata su Facebook – per riproporre l’evento che da oltre vent’anni colora e ravviva la nostra comunità cittadina – si legge nella nota i ragazzi del Palio stanno preparando la sfilata in costume in occasione della processione dell’Assunta”. Di qui l’invito rivolto a tutti gli appassionati a unirsi alla corte, ai figuranti e agli sbandieratori per partecipare al corteo che accompagnerà per la prima volta la processione. Negli anni passati il corteo storico, dopo aver attraversato la città, faceva il suo ingresso in chiesa alla vigilia del festa dell’Assunta per l’omaggio floreale alla Vergine, a conferma del legame forte tra il rito e le celebrazioni di Ferragosto. Una tradizione che diventa occasione per rinsaldare il tessuto sociale della comunità, riscoprire la memoria del passato e regalare alla città le suggestioni del corteo storico, amato da grandi e piccini.