Il Parco Regionale del Partenio presenterà mercoledì 12 novembre, alle ore 10.30, presso il Circolo della Stampa di Avellino, la nuova interfaccia software del Geo Data Base del Parco, sviluppata nell’ambito del progetto “Biodiversità e Impatto Antropico nel Parco del Partenio (B.I.A.P.)”, finanziato dal National Biodiversity Future Center (NBFC).
Durante la conferenza stampa verranno illustrate le principali funzionalità del nuovo sistema di archiviazione digitale, un innovativo strumento destinato a raccogliere, organizzare e rendere facilmente accessibili i dati ambientali e scientifici relativi al territorio del Parco.
Il Geo Data Base rappresenta un passo strategico per la tutela, il monitoraggio e la valorizzazione della biodiversità, favorendo un approccio integrato alla ricerca scientifica e alla gestione ambientale del patrimonio naturale del Partenio.
Interverranno Francesco Iovino, Presidente Ente Parco Regionale del Partenio, Sabatino Troisi, Coordinatore scientifico del progetto B.I.A.P., Gabriele De Filippo, Istituto di Gestione della Fauna, Giorgio Scarnecchia, National Biodiversity Future Center (NBFC) – in collegamento remoto. Modera Felice Siniscalchi, Direttore di Binews.. L’incontro costituirà un’importante occasione di confronto e divulgazione sui risultati raggiunti dal progetto e sulle prospettive future di gestione integrata e sostenibile delle risorse naturali del Parco del Partenio.



