Importante riconoscimento per lo scrittore avellinese Antonio Cucciniello e per il suo ultimo romanzo “Gabry”, entrato nella sestina dei finalisti del Premio Letterario Castel di Carta. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 7 giugno a Cava dei Tirreni, nella splendida cornice del Palazzo di Città, sotto la guida attenta del Presidente di Giuria Maurizio De Giovanni. In finale insieme ad Antonio Cucciniello Alessandro Ceccoli con “La fabbrica dei velluti”, Cristina Lora con “Figli di un unico blu”, Davide Carotenuto con “Amaro in vetro”, Fabio Fantone con “Sulla mia strada”, Gianmarco Lamberti con “Risvegliarsi a centonove anni”. Un romanzo prezioso, quello di Cucciniello, perchè racconta il dolore della perdita, l’elaborazione di un lutto che fa scendere il protagonista negli inferi della psiche.
Schivo, scontroso, “cintura nera di allontanamento”, così si presenta il protagonista, celebre giallista all’apice del successo. Cresciuto sotto le percosse del padre e abbandonato dalla bocca senza baci e dalle braccia senza abbracci della madre, nel momento in cui Gabry – la donna della sua vita, sua musa e suo faro – muore in un incidente d’auto, sprofonda tra le spire della depressione, tra vodka e desideri di vendetta, solitudine e attacchi di rabbia. Tutto va in frantumi, ogni cosa perde senso: la carriera, le relazioni sociali, i legami più profondi… Poi, ecco che Gabry riappare, dialoga e interagisce, vive. Come è possibile? Può il dolore arrivare a tanto? Una storia che scava nel profondo e aiuta a ricongiungerci con le nostre risorse più autentiche e vitali, anche quando tutto sembra ormai perduto.
Scrittore e docente, esperto in Approccio Sistemico Vitale e ideatore della “scrittur-anima”, Antonio Cucciniello ha pubblicato romanzi noti come Le Ali del Bruco (2015, oltre 20.000 copie), Un’Altra Opportunità (2018) e Pathemata Mathemata (2019). Collabora dal 2016 con accademici per diffondere concetti sistemici tramite la scrittura, insegna scrittura creativa (anche all’Università di Salerno dal 2024) e ha partecipato a eventi internazionali (Fiera di Belgrado 2022, Erasmus 2021).