Tornano sul palco i ragazzi del penitenziario minorile più famoso della fiction italiana, con il loro Musical raccontando i sogni e le paure di chi continua a credere nel futuro, anche quando il presente sembra non offrire scampo. L’appuntamento è per sabato 8 febbraio, alle ore 21 al teatro Gesualdo, con la regia di Alessandro Siani e le musiche originali della Serie Tv. Il titolo è un chiaro riferimento al mare dietro le sbarre, che si staglia libero e immenso, una sorta di sogno, La detenzione è ancora più dura guardando il “Mare fuori”. A rivivere sul palco le motivazioni che hanno portato in carcere i ragazzi, la famiglia distrutta nei suoi valori primordiali, la lotta fra bande, la delinquenza beffarda che conduce a far determinate scelte ma anche la speranza di avere una seconda possibilità. Una riflessione a tutto campo su una sorta di gioventù bruciata, figlia di un destino amaro e inaccettabile.Tra i protagonisti anche alcuni tra i volti più amati della serie tv. Tra questi, Maria Esposito, per tutti Rosa Ricci, personaggio rivelazione e tra i protagonisti indiscussi della serie. Applauditissimo anche Andrea Sannino, nei panni dell’educatore Beppe Romano, capace di garantire un perfetto equilibrio tra momenti di speranza e disperazione. Insieme a loro Antonio Orefice, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Antonio Rocco, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianiello, Yuri Pasquale Brunetti, Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio, Benedetta Vari. A curare le coreografie Marcello e Mommo Sacchetta, La direzione musicale è di Adriano Pennino.
Una sfida vinta, quella di Mare fuori, anche a teatro, in attesa che arrivi in Tv la quinta stagione, capace di dare voce alle contraddizioni e ai sogni di giovani protagonisti confinati in un mondo fatto di regole ferree e sogni spezzati. A prendere forma una riflessione sulle fragilità e sulla lotta per un futuro migliore.