Nelle scorse settimane, specialmente dopo l’inizio dei lavori, si sono rincorse voci non precise sulle finalità dell’Isola Ecologica che sorgerà nel PIP di Via Primo Maggio. Abbiamo cercato di spiegare a chi ha chiesto informazioni ma evidentemente non è bastato. Il Comune di Torella dei Lombardi, con il sindaco Amado Delli Gatti, in una nota intende fare ulteriore chiarezza.
Nella sostanza, «l’area sarà aperta esclusivamente alla presenza di un dipendente comunale; interdetta al conferimento di materiale organico o rifiuti indifferenziati; videosorvegliata sia all’interno che all’esterno; a disposizione dei cittadini e delle attività produttive del nostro paese; idonea al conferimento di : carta e cartone, vetro, plastica, alcune tipologie di ingombranti, piccole quantità di inerti, RAE. In ogni caso nessun rifiuto fermentescibile; totalmente recintata; utilizzata anche dal gestore della raccolta per ottimizzare costi ed efficienza; in una posizione facilmente raggiungibile da tutti.
Le notizie riportate nella relazione di progetto illustrano semplicemente le caratteristiche generali di questo tipo di struttura e di certo non le regole di utilizzo, che saranno disciplinate da specifico regolamento.
In nessun caso e mai comunque sarà possibile conferire materiali nauseabondi.
Appare utile evidenziare che il progetto: se pur approvato in Giunta è stato discusso in Consiglio Comunale; rispetta tutte le normative in materia. La tutela della salute e della sicurezza, la nostra comunità è sempre tutelata.
L’opera consentirà di abbattere costi e tutelare il territorio, il nostro ambiente».
Gli amministratori comunali di Torella dei Lombardi sottolineano anche che il progetto è nato con finalità tali da non creare problemi alle attività esistenti nel PIP e soprattutto alle abitazioni civili che sorgono nelle vicinanze. E ancora, «per ogni ulteriore chiarimento al fine di evitare la circolazione di informazioni errate restiamo a disposizione dei cittadini, che potranno chiedere a noi amministratori o direttamente al dirigente dell’ufficio tecnico».
Nelle prossime settimane sarà organizzato un incontro pubblico per illustrare ai cittadini tutte le opere pubbliche in fase di realizzazione e quelle di che inizieranno a breve.