Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha accolto la proposta di istituire il Servizio Civile Regionale, avanzata dalla rappresentanza Campania dei giovani del Servizio Civile Universale.
L’iniziativa è stata promossa dagli avellinesi Antonio Dello Iaco, delegato regionale al tavolo “Rapporti istituzionali”, e Martina Greco, vice rappresentante della macroarea Sud, che insieme a Gennaro De Filippo, rappresentante regionale campano degli operatori volontari del Servizio Civile, hanno inviato la proposta a tutti i candidati a questa tornata elettorale.
Il primo a rispondere positivamente è stato Roberto Fico.
«Il Servizio Civile Regionale può diventare un laboratorio permanente di cittadinanza attiva e di impegno per il bene comune – ha dichiarato Antonio Dello Iaco -. L’adesione di Roberto Fico rappresenta un segnale importante di attenzione verso i giovani e le loro comunità».
«Ogni anno in Campania assistiamo a un numero di candidati al Servizio Civile che supera di diverse volte quello dei posti disponibili. Un impegno della Regione Campania in tal senso significherebbe ampliare le opportunità per i giovani campani».
A confermarlo sono i dati del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: nell’ultimo bando di Servizio Civile Universale le domande sono state 30.625 contro 11.669 posti, mentre nel più recente bando di Servizio Civile Ambientale e Agricolo le domande pervenute in Campania sono state 2.824 a fronte di 442 posti disponibili.
«Fare Servizio Civile, per me che l’ho svolto presso l’ente Arci Servizio Civile Avellino APS, ha significato mettermi in gioco aiutando minori a rischio di abbandono scolastico e offrendo servizi alla comunità locale che, senza il Servizio Civile, non esisterebbero», ha aggiunto Dello Iaco.
«Questo è il motivo che ci ha spinto a presentare la proposta: dare maggiori possibilità ai giovani campani di mettersi al servizio dei propri territori e di conoscere il mondo degli enti locali e del terzo settore. L’obiettivo – conclude Dello Iaco – è creare uno strumento stabile che valorizzi la partecipazione civica dei giovani campani e rafforzi le politiche sociali regionali».
La Delegazione Campania SCU auspica che anche gli altri candidati alla presidenza vogliano confrontarsi su un tema che tocca da vicino il futuro del territorio e delle nuove generazioni, impegnandosi per l’attuazione del Servizio Civile Regionale in Campania.



