Riprende un’attività meritoria da parte dell’arcidiocesi di Sant’Angelo dei lombardi. Per il terzo anno consecutivo si svolge la Scuola di Formazione Teologica. Nel corso dell’anno pastorale 2022-2023 il tema è stato centrato sul Pentateuco, con più incontri. Relatore Mons. Cascio, a cui sono seguiti interventi e domande dei numerosi ed attenti frequentanti. Lo scorso anno l’oggetto è stato “Ecclesiologia”, con sottotitolo Il ruolo del laicato nelle Costituzioni del Vaticano II. Il relatore è stato don Piercarlo Donatiello, direttore diocesano di pastorale della scuola. Si ricomincia con l’arcivescovo a trattare “Sacra Scrittura: approccio alla profezia biblica”. Don Pasquale, come ama farsi chiamare, sottolinea che “quest’anno sarà approfondito ancora l’Antico Testamento, nello specifico la dimensione profetica che richiama la terza fase del cammino sinodale”. Si attende, come già negli anni precedenti, un’ampia e motivata adesione. Il corso è atteso con gioia. Risponde al sentito bisogno di formazione del laicato, lo rafforza, e si inserisce nel percorso giubilare carico di speranze. Gli incontri sono aperti a chiunque possa essere interessato e ai partecipanti sarà consegnato un attestato di frequenza. E’ confermata la sede di Lioni, Sala del Santuario di San Rocco, con inizio alle ore 19 di quattro lunedì. Primo appuntamento il prossimo 24 febbraio . Si proseguirà nel mese di marzo nei giorni 3, 17 e 24. L’Ufficio scuola e l’Azione cattolica promuoveranno una Giornata di Spiritualità a conclusione del percorso formativo.
Felice Santoro