Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
La tragedia di Mirabella, Bilal: l’atleta schivo e concreto che voleva aiutare i suoi genitori
MIRABELLA ECLANO – Era arrivato ad un passo dalla nazionale italiana di pugilato. Quella dei grandi. Ma la maglia azzurra della nazionale l’aveva già indossata. Bilal Boussadra, uno dei quattro giovani che hanno perso la vita in un tragico incidente automobilistico, nella nottata di sabato, mentre a bordo di una Mercedes stavano andando a mangiare un gelato, a Calore di Mirabella, aveva questo sogno. Che stava per realizzare.
Da soli nove mesi era diventato italiano. Nonostante fosse nato qui. Ma i colori azzurri, ce li aveva stampati sul cuore. “Voglio aiutare la mia famiglia” aveva detto in una delle sue, poche apparizioni in televisione. Perché era un ragazzo schivo ma concreto. E che non finiva mai di ringraziare i genitori. Si è fatto largo, sul ring, grazie alla sua eleganza, a quel modo di boxare che sembrava naturale. E che ha perfezionato con il suo maestro, Sandro Frongillo.
Campione italiano di boxe under 20, era nel mirino della federazione. Che, vista la sua grinta, e la sua classe innata da “finisseur” del ring lo avrebbe sicuramente chiamato per la nazionale dei grandi. Una morte, la sua come quella dei suoi tre amici, assurda: quando, a neanche vent’anni, hai ancora una vita da affrontare. E per Bilal, di origini marocchine, la fatica era doppia. Una storia di sport, la sua, che il destino ha voluto non proseguisse. Il suo maestro seguiva, infatti, il fratello più grande di Bilal. E i suoi genitori hanno acconsentito che potesse andare in palestra ad un una condizione: che ci sarebbe andato anche Bilal. E Frongillo subito capì che la stoffa del campione ce la aveva tutta Bilal. Per questo anche lo sport, da ieri, è in lutto. La Federazione Pugilistica Italiana, infatti, lo ricorda attraverso il Comitato regionale. Così come il Coni di Avellino.
“Un grave e tragico incidente stradale ha provocato la morte di quattro giovani. Il nostro più vivo cordoglio alle famiglie di questi quattro ragazzi. e’ deceduto, insieme agli altri giovani, Bilal Boussadra. Non è necessario, in questo contesto, ripercorrere le tappe dei numerosi e importanti successi ottenuti, tanto da essere attenzionato dallo staff della FPI. Siamo vicini alle famiglie e al tecnico di Bilal, Sandro Frongillo”.

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui