Ampia partecipazione di pubblico alla presentazione del libro “La vera catastrofe è non sapere”, scritto dal dott. Luca Vallese, un’opera che affronta con sensibilità e rigore il tema delle catastrofi naturali e della cultura della prevenzione assicurativa. L’incontro, dal tono raccolto e autentico, si è svolto come un vero caffè letterario, in un clima di dialogo e riflessione condivisa. Numerosi cittadini, imprenditori, intermediari assicurativi, studenti e professionisti di diversi settori hanno preso parte all’evento, contribuendo a un confronto vivo su un argomento tanto attuale quanto necessario. Nel suo intervento, Luca Vallese ha illustrato la genesi del libro, sottolineando come la vera “catastrofe” non sia l’evento naturale in sé, ma la mancanza di conoscenza e consapevolezza che spesso ne amplifica le conseguenze.
Da questa riflessione nasce il titolo dell’opera, che vuole essere un invito a informarsi, comprendere e prevenire. Con uno stile semplice ma accurato, Vallese riesce a rendere accessibili temi complessi come il cambiamento climatico, la geologia del territorio, i fondi pubblici per la ricostruzione e le nuove norme sulle polizze catastrofali obbligatorie. Il libro, concepito come un testo agile e divulgativo, si propone di offrire strumenti di comprensione anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti. Nel corso della presentazione, l’autore ha ricordato che “conoscere è il primo vero atto di protezione” e che la prevenzione, prima ancora di essere un obbligo di legge, rappresenta un gesto di responsabilità verso se stessi, la propria famiglia e la propria impresa. Vallese si pone come un buon divulgatore, capace di unire competenza tecnica, linguaggio chiaro ed empatia verso il pubblico.
Il suo obiettivo è trasformare la materia assicurativa in cultura viva, accessibile e utile per tutti. L’autore si è accollato i costi di stampa e distribuzione: il suo “opuscolo vivo” è un omaggio alla comunità irpina, messo a disposizione presso gli uffici dell’agenzia come segno di condivisione e vicinanza al territorio. Nel finale, un po’ emozionato, Vallese ha ringraziato il pubblico per la partecipazione e il calore ricevuto. Con “La vera catastrofe è non sapere”, Luca Vallese conferma il suo impegno nel promuovere una nuova cultura assicurativa e civica, basata sulla consapevolezza, sull’etica e sulla memoria collettiva.