La tredicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 28 luglio al 3 agosto, si conferma rassegna dal respiro internazionale con la partecipazione di alcuni prestigiosi ospiti dal Regno Unito.
L’occasione è la prima nazionale del film “Amare un narcisista”, che sarà presentato al pubblico venerdì 1° agosto alle ore 20:30 presso l’Auditorium Lina Wertmüller. Ospite il regista e protagonista Raffaello DeGruttola, accompagnato da un cast d’eccezione: Sadie Frost, coinvolta nella produzione, Stephen Campbell Moore e Lyndsey Marshal.
L’Ariano International Film Festival rappresenta uno degli appuntamenti cinematografici più attesi della Campania, capace ogni anno di attirare artisti, registi e appassionati da tutta Europa. Un evento che coniuga grande cinema e promozione del territorio, con una selezione di film provenienti da tutto il mondo. Anche quest’anno il programma si preannuncia ricco di proiezioni, anteprime, masterclass e incontri con ospiti d’eccezione, come il regista Matteo Garrone (reduce dal successo internazionale di Io, Capitano),
Tra le opere più attese, “Titanus 1904” di Giuseppe Rossi, un viaggio appassionante attraverso i 120 anni di storia della storica casa di produzione Titanus, che fu fondata a Napoli nel 1904 da Gustavo Lombardo. Il documentario – già presentato alla Festa del Cinema di Roma – si avvale della voce narrante dell’attrice Valentina Corti e di preziose testimonianze di grandi protagonisti del nostro cinema: Giuseppe Tornatore, Dario Argento, Franco Nero, Giovanna Ralli, Enrico Vanzina e Nino D’Angelo, che raccontano il ruolo fondamentale che la Titanus ha avuto nello sviluppo dell’industria cinematografica italiana e nel lancio di generazioni di attori e registi.
A dirigere il film, Giuseppe Rossi, giovane regista originario dell’Irpinia. Rossi ha al suo attivo numerosi cortometraggi tra cui il fantasy Blue Crystel e documentari premiati in Italia e all’estero, tra cui 90 Secondi (sul terremoto dell’Irpinia del 1980) e Giorni di un Cinema Passato, dedicato alla storia del Cinema Nuovo di Lioni. Titanus 1904 è il suo progetto più ambizioso: un’opera epica che attraversa oltre un secolo di storia e celebra l’eredità culturale di una delle più antiche case di produzione cinematografiche del mondo. L’appuntamento con “Titanus 1904” è quindi per il 29 luglio 2025 alle ore 21.00 ad Ariano Irpino.