Torna anche quest’anno la Rassegna “Un Libro al Mese”, giunta alla sua quinta edizione, un appuntamento ormai atteso che unisce lettura, incontri e scoperta del territorio.
L’iniziativa, ideata dall’Associazione Equilibri, nasce con l’obiettivo di valorizzare gli autori locali e promuovere la lettura come esperienza condivisa e partecipata.
La quinta edizione prenderà il via sabato 11 ottobre alle ore 18.00 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Cesinali, nei locali adiacenti alla Biblioteca Comunale.
Il primo incontro sarà dedicato alla presentazione del libro “Storie tra sogno e meraviglia” di Francesca Arminio, un volume pensato per i più piccoli che apre la Rassegna all’insegna della fantasia e dell’immaginazione.
Come da tradizione, “Un Libro al Mese” accompagnerà il pubblico per tutto l’anno con un appuntamento mensile dedicato a un autore locale.
La Rassegna proporrà un percorso variegato che spazia tra diversi generi letterari – dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica all’attualità – con un’attenzione particolare al coinvolgimento di tutte le fasce d’età, dai bambini agli adulti.
Un’iniziativa che si propone di far dialogare mondi e generazioni diverse attraverso il linguaggio universale dei libri.
“La Rassegna nasce dal desiderio di dare voce agli autori del nostro territorio e di creare momenti di incontro e condivisione attorno alla lettura,” dichiara il Presidente dell’Associazione Equilibri, Lisa Buonavita. “Ogni libro è un’occasione per scoprire nuove prospettive e per sentirsi parte di una comunità culturale viva e accogliente.”
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Equilibri Aps, nata nel dicembre 2019, è un’associazione culturale con sede a Cesinali che opera con lo scopo di promuovere iniziative sociali e culturali e, in particolare, di promuovere la lettura ed il territorio. Inoltre, in virtù di una apposita convenzione, gestisce la biblioteca comunale “Monsignor Salvatore Favati” che, con i suoi oltre 13.000 volumi, costituisce un punto di riferimento per la vita culturale di tutto il territorio.