L’Avellino Basket torna in campo domani al Pala Del Mauro alle 18: per la sesta giornata di campionato il Gruppo Lombardi ospita la Reale Mutua Torino. Le due squadre sono reduci da due risultati opposti: Torino sette giorni fa ha superato in volata Pistoia con il punteggio di 77-72 sul proprio campo, mentre i biancoverdi hanno perso nell’ultimo turno con Brindisi e calcano il parquet del Del Mauro con l’intento di trovare i primi due punti casalinghi della stagione.
Attraverso la difesa la squadra di coach Buscaglia cercherà di arrivare a strappare il successo. Torino è un team con delle buone individualità ed una ottima efficienza offensiva. La squadra piemontese realizza 77.4 punti di media e trova il suo punto di forza sotto i tabelloni, là dove l’ala/pivot Allen sta facendo la differenza. Tenere gli uno contro uno, limitare il gioco nel pitturato sarà la strada da percorrere per il Gruppo Lombardi.
La lotta a rimbalzo si prevede come determinante per il match: Torino cattura 39.0 rimbalzi per gara di cui 12 offensivi, contro i 34.0 di Avellino. Nella propria metà la squadra di Buscaglia ha lavorato in settimana cercando un gioco di insieme, nel tentativo di mettere in risalto non solo le individualità, ma il gioco di insieme.
REALE MUTUA TORINO
Rispetto all’anno passato la Reale Mutua Torino si è rinnovata. Confermato alla guida Paolo Moretti, Torino è ripartita dalle riconferme di Matteo Schina e Giovanni Severini. Il resto del gruppo è stato totalmente rivisitato, partendo dagli americani. Dopo aver pescato l’anno passato Taylor e Ajaji, la Reale Mutua ha trovato due degni sostituti: Robert Allen, ala pivot e la guardia Macio Teague. Nel gruppo degli italiani spiccano Massone, Tortù ed i veterani Cusin e Bruttini.
LE STATISTICHE
Sono 75.0 i punti realizzati dall’Avellino Basket nelle prime 5 giornate. L’high-score i 92 contro Verona, il minimo i 59 di una settimana fa. Gli irpini tirano con il 48.0% da due, il 42.0% da tre, il 72.0% ai liberi con 34.4 rimbalzi conquistati. Federico Mussini è il miglior realizzatore con 12.8 punti di media.
Torino produce in attacco 77.5 punti di media, il 44.0% da due, il 28.0 da tre e l’85.0% ai liberi. I migliori realizzatori sono Allen con 22.5 punti e 10.6 rimbalzi per gara. Secondo miglior realizzatore è Massone con 16.0 punti, mentre Teague mette a segno 15.8 punti per gara.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LNP Pass. Differita integrale su SportChannel 214.
Gruppo Lombardi Avellino Basket: Zerini, Lewis, Jurkatamm, Chandler, Mussini, Grande, Fianco, Costi, Donati, Pini, Cicchetti, Dell’Agnello. All. Buscaglia.
Reale Mutua Torino: Allen, Massone, Teague, Bruttini, Schina, Severini, Tortu’, Cusin, Stazzonelli, Zucca. All. Moretti.
Abritri: Salvatore Nuara di Treviso, Daniele Gai di Roma, Lupelli Lorenzo di Roma.