Una piattaforma programmatica alla vigilia delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre che vuole essere l’occasione per ribadire le priorità del territorio. A presentarla questa mattina la Cisl Irpinia Sannio. Una piattaforma che “è frutto – ha sottolineato il segretario provinciale Fernando Vecchione – di un grande lavoro svolto sul territorio, ascoltando la voce degli iscritti, del gruppo dirigente e della CISL regionale della Campania. Il documento, che sarà presentato ai candidati alla presidenza della Regione Campania, affronta in dieci punti i temi del lavoro, del welfare e del territorio. Tra le priorità le politiche sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali; la fiscalità locale; il contrasto alle nuove povertà; le politiche attive per l’occupazione; la formazione e le pari opportunità”
Grande l’attenzione riservata ai pubblici locali, alle infrastrutture, alla sicurezza, all’energia e alla tutela del territorio, con un focus sulle aree interne di Avellino e Benevento. “La sfida – sottolinea Vecchione – è contrastare lo spopolamento. Si tratta di una progettualità che dovrà essere attuata nei cinque anni e richiede costanza e responsabilità”. Ma la piattaforma affronta anche i temi della cultura, del turismo, del commercio, delle politiche industriali e della crisi produttiva che interessa le aree interne, fino alla questione delle politiche abitative.
Dalla Cisl anche la richiesta di istituire tavoli di confronto monotematici con la Regione Campania, da convocare con cadenza mensile o bimestrale, per affrontare in modo sistematico ciascuna delle questioni individuate.
“E’ fondamentale – ha spiegato Vecchione -lavorare insieme, con concretezza e continuità, per dare risposte vere ai cittadini. Il futuro della Campania si costruisce col dialogo”



