BisaccEstate si conferma punto di riferimento in Irpinia, ricco di eventi in questa nuova edizione dal 26 luglio al 17 agosto 2025. “Un impegno concreto che valorizza l’identità del nostro paese, sostiene la comunità e la rilancia come terra viva, accogliente, ricca di cultura e futuro”: così recita il cartellone, dimostrando la dedizione e la passione del sindaco Marcello Arminio.
Ogni anno BisaccEstate attira migliaia di spettatori. Dopo i colpi notevoli degli anni precedenti con Iva Zanicchi e Vecchioni nel 2023 e Amedeo Minghi e Teo Teocoli nel 2024, l’evento si rinnova anche quest’anno, non venendo meno alle aspettative. Tra gli eventi più importanti si potrà assistere il 9 agosto allo spettacolo Battisti e dintorni: un concerto tributo/omaggio a Lucio Battisti, capace ancora oggi di commuovere i cuori di molti e soprattutto di conquistare anche le nuove generazioni. Il 13 agosto si esibirà La Nuova Compagnia di Canto Popolare, spesso presentata anche con l’acronimo NCCP: il gruppo si è formato nel 1970 con l’intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano.
Punte di diamante di questo cartellone sono Fausto Leali e Riccardo Fogli. Il primo si esibirà il 12 agosto e il cantante dei Pooh la sera di Ferragosto. I fan più affezionati sono pronti a intonare le canzoni più celebri: il venerdì canteranno a squarciagola “Ti lascerò” e dopo tre giorni balleranno sulle note di “Uomini soli”.
Tutti gli eventi iniziano alle ore 21 e hanno il patrocinio del Comune di Bisaccia. Inoltre, il 10, 13 e 17 alle 18:30 nel Palazzo Ducale si terranno le presentazioni di tre libri: Via del Cambio ricordando Fabrizio De Andrè, Sami La Nuvoletta e un libro di Alba De Luca. Domani, sabato 2 agosto, nel Palazzo Ducale, ci sarà un Workshop di Karate annunciato come “l’arte del rispetto della lotta al bullismo alla tutela dell’ambiente”. In qualità di moderatore sarà presente Giuseppe Ciani, l’assessore allo Sport del Comune di Bisaccia.
Per finire, il 16 agosto per i più giovani si svolgerà la discoteca sotto le stelle con Dj Fargetta e Neja. Quest’ultima si è esibita nel 2022 all’Arena Suzuki 60/70/90 presentata da Amadeus su Rai 1 dove cantò l’intramontabile hit dell’estate 1988 “Restless”. Proprio questa cover l’ha portata al disco d’oro nel 2024.
Un finale indubbiamente energico per chiudere questo cartellone ricco di eventi che accompagnerà non solo i bisaccesi ma un vasto pubblico per quasi un mese.
Anna Bembo