Migliaia di persone, da tutta la provincia e nonostante le incertezze del meteo, sono arrivate ieri sera a Lioni per il tradizionale concertone del 17 agosto. Oltre un’ora e mezza di rock e spettacolo, virtuosismi vocali e strumentali, con i quali Francesco Sarcina e Le Vibrazioni hanno infuocato piazza San Rocco, riconfermando l’attrattività e la capacità della cittadina altirpina nell’organizzazione dei grandi eventi.
Lo show, seguito dal dj set d’Irpinia di piazza Capocci, è stato l’apice di una tre giorni di musica che ha visto salire sul palco lionese anche Mauro Repetto la sera di Ferragosto, per un tuffo nelle sonorità dei primi 883, e i Modena City Ramblers con il loro repertorio combat folk il giorno dopo. Il tutto si è svolto senza problemi e nella massima sicurezza per tutti.
“A nome dell’intera Amministrazione comunale ringrazio quanti anche quest’anno hanno scelto Lioni per la serata del 17 agosto e, in generale, per trascorrere il periodo estivo – dichiara il consigliere delegato agli eventi Loving Lioni, Michele Di Sapio -. Un ringraziamento speciale e doveroso va anche a quanti si sono adoperati prima, durante e dopo i concerti per la loro riuscita: dagli operai comunali agli addetti allo spazzamento e raccolta dei rifiuti, dalle Forze dell’Ordine e al Comando di Polizia municipale per la gestione del traffico e della sicurezza, la Pubblica Assistenza e tutte le associazioni che ci hanno coadiuvati. Infine, ringraziamo don Tarcisio Gambalonga che è sempre un punto di riferimento, anche organizzativo, per tutti noi”.
