Riconoscimento di prestigio per l’Istituto superiore De Luca di Avellino, protagonista della IV edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani in Lingua Inglese promossa dalla Robert F. Kennedy Human Rights in collaborazione con l’ISI “Sandro Pertini” di Lucca, scuola capofila. L’iniziativa, inserita nelle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha visto la partecipazione di 21 scuole secondarie di II grado provenienti da tutta Italia che si sono misurate in lingua inglese (attraverso la piattaforma Ahaslides) sulla Costituzione Italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, l’Agenda 2030, la Carta di Belgrado, la Convenzione sull’eliminazione di ogni discriminazione contro le donne (CEDAW) e sui discorsi più iconici di Robert Francis Kennedy. A classificarsi al terzo posto l’ISISS “Paolo Anania De Luca”di Avellino coordinata dalla Prof.ssa Rosina Marsella e composta dagli studenti: Carmen Vita Califano, Carmen Di Lorco Sgambati, Yara Pellicano, Emanuele Di Capua e Artur Kaliuzhnyi. La rappresentanza si aggiudica l’ospitalità presso la sede della Robert F. Kennedy Human Rights Italia e i tour “Diritti a Firenze”. Le Olimpiadi sono state supportate dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (che coprirà le spese per la squadra vincitrice) ed il Lucca Comics & Games.