L’Avellino prova un disperato ma improduttivo forcing finale, ma il risultato non cambierà più. Due sconfitte nelle prime altrettante gare di campionato per i lupi.
5 MINUTI DI RECUPERO
39′: Stabia ancora vicino al gol col tiro di Candellone: Ghidotti però si oppone egregiamente.
37′: ultimi due cambi per l’Avellino. Rastelli richiama Palmiero e Sannipoli, dentro Sgarbi ed Armellino
31: Juve Stabia vicina al bis col bel sinistro dal limite di Buglio che si stampa sul palo, con Ghidotti che la tocca.
29′: JUVE STABIA IN VANTAGGIO. Punizione velenosa dalla trequarti destra di Mignanelli, ci mette la punta in area Bellich ed è vantaggio stabiese.
24′. Doppio cambio nell’Avellino: fuori Dall’Oglio e Marconi, dentro D’Angelo e Gori.
21′: occasionissima Juve Stabia, Mignanelli imbuca dalla sinistra per Romeo la cui botta sicura viene sventata prontamente da Ghidotti
10′: ancora le vespe con una bella azione manovrata, cross dalla sinistra di Mignanelli per Candellone la cui zuccata esce di poco a lato.
9′: esce per un problema fisico Varela, dentro al suo posto D’Amico.
8′: scambio veloce della Juve Stabia, palla all’ex Mignanelli che ci prova di sinistro (alto)
Si riparte.
RIPRESA
Dopo 4 minuti di recupero, il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Avellino resosi effettivamente pericoloso solamente dopo 4′ con la bella inzuccata di Patierno sventata da Thiam. Juve Stabia che palleggia bene ma che non morde lì davanti. Tornando ai lupi, non funziona l’asse centrale Palmiero- Varela.
4 MINUTI DI RECUPERO
42′: buona azione insistita dell’Avellino, con un cross dalla destra di Dall’Oglio non raccolto bene da Patierno ma poi soprattutto da Tito
40′: bella discesa sulla sinistra di Tito, palla in mezzo per Marconi che di testa però la mette molto a lato
31′: Balbi per poco non portava in vantaggio le vespe di destro su azione d’angolo
30′: col passare dei minuti prende sempre più campo la Juve Stabia
22′: la Juve Stabia prova maggiormente a tenere palla e l’Avellino si affida a qualche fiammata dei singoli, ma il risultato non si schioda da quello a reti inviolate.
4: occasionissima per l’Avellino, cross dalla destra di Dall’Oglio per Patierno che di testa la mette bene sul palo lontano ma è bravo Thiam ad opporsi.
3′: parte bene la Juve Stabia, con un calcio di punizione battuto dalla sinistra che però non viene sfruttato
INIZIATA
Juve Stabia- Avellino 1-0
Marcatore: st 29′ Bellich
Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Buglio (40’st Folino), Leone, Erradi (1’st Romeo); Piscopo (44’st Marranzino), Candellone, Piovanello (24’st Gerbo). A disp: Signorini, Esposito, Boccia, La Rosa, Maselli, Guarracino, D’Amore, Rovaglia, Picardi, Vimercati. All: Pagliuca (squalificato, in panchina Tarantino).
Avellino (4-3-1-2): Ghidotti; Cancellotti, Cionek, Benedetti, Tito; Dall’Oglio (23’st D’Angelo), Palmiero (37’st Sgarbi), Sannipoli (37’st Armellino); Varela (9’st D’Amico); Patierno, Marconi (23’st Gori). A disp: Pizzella, Iannaccone, Ricciardi, Falbo, Mulè, Tozaj. All: Rastelli.
Arbitro: Centi di Terni.
Assistenti: Cravotta di Città di Castello e Bainchini di Perugia.
Quarto uomo: Catanzaro di Catanzaro.
Note: spettatori presenti 3204; ammoniti Gerbo, D’Amico, Cionek, Candellone, Piovanello; recupero: pt’ 4; st 5′; calci d’angolo 2-5
PREMERE F5 PER AGGIORNARE