Sarà la Piazza Tre Santi, nel suggestivo centro storico di Bisceglie, nell’ambito del Festival letterario “Libri del Borgo Antico”, organizzato dall’Associazione Culturale Borgo Antico, presieduta da Alessandra Di Pierro e fondata Sergio Silvestris, e dal Club per l’UNESCO di Bisceglie, guidata da Pina Catino, ad accogliere la presentazione di due testimonianze preziose della cultura identitaria di una città e della creatività umana. Due libri che rappresentano un omaggio ai valori universali dei secoli passati e del presente, valorizzando il Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale in linea con i programmi UNESCO. Tra le protagoniste la nostra illustre concittadina Giovanna Nicodemi che illustrerà il suo libro ” Eloì, Eloi, lemà sabachthanì “, Temi e Iconografia della Passione di Cristo nelle Arti Minori: scultura in legno e terracotta, XII – XVII secolo • Aracne Editrice. L’opera analizza temi e iconografia della Passione di Cristo nelle arti minori, con particolare attenzione alla scultura lignea e in terracotta del XII-XVII secolo. Un caso studio approfondito è dedicato al Deposto ligneo dell’Abbazia di Montevergine, risalente alla seconda metà del XIII secolo. “Sono partita – spiega Nicodemi – dallo studio sul ‘Seggio ligneo dell’Abbazia di Montevergine’ per poi soffermarmi sul Deposto ligneo di Montevergine, attraverso un’attenta ricerca tra archivi e biblioteche. Ho cercato di andare al di là delle rappresentazioni legate a Passione e Resurrezione, è nata una classificazione che ho suddiviso in cinque tipologie, la discesa dalla Croce, il pianto sul Cristo morto, il dolore intimo tra Madre e Figlio, il trasporto del Cristo al sepolcro e la deposizione del Cristo”.
Fiore Carullo