“Maurizio de Giovanni è la prova vivente che non è mai troppo tardi per seguire una passione. Ha iniziato a scrivere da adulto — e meno male, direi! Altrimenti ci saremmo persi un pezzo importante della letteratura italiana. Una scelta di vita che, con il senno di poi, è stata anche un regalo per tutti noi lettori.
In un’epoca dominata da smartphone, social e serie in streaming, lui ha fatto della scrittura una star. E non una star qualsiasi: una di quelle che tiene incollati alla pagina, e poi allo schermo, perché i suoi libri sono diventati fiction amatissime. E tutto questo raccontando Napoli — con le sue luci, le sue ombre, i suoi silenzi e le sue voci — come solo chi la ama davvero può fare. Io dico sempre che leggere de Giovanni è come sedersi al caffè con un vecchio amico che, senza alzare troppo la voce, ti racconta storie incredibili. Solo che poi quei racconti ti restano dentro. E poi, diciamolo: non capita tutti i giorni di avere davanti uno scrittore capace di far innamorare anche chi ‘non legge mai’. Insomma, un autore di razza… e anche un personaggio niente male. E anche con questo romanzo Maurizio ha fatto centro, con ‘L’antico amore’: un romanzo che parla di amore, di angoscia, di speranze, di vissuto, di batticuore. Location incantevole quella del Museo Possibile di Nola, dove sono intervenuti Carmela Maietta, giornalista firma storica del quotidiano nazionale ‘Il Mattino’, Rosa Barone socia fondatrice dell’associazione culturale Passepartout, Olga Izzo, avvocato e consigliera di parità superiore C.M. di Napoli, Alessandra Bosone presidente dell’associazione artistica culturale ‘’SeminArte’’. Letture a cura dell’attore Arturo Sepe. Intermezzo musicale a cura degli allievi dell’artista Fiorella Boccucci: Annalucia Cavaliere, Pietro Romano, Mario Muto, Carmen Navarro, Emmanuele Manna. A svolgere il ruolo di moderatrice Filomena Carrella giornalista e scrittrice. Vladimiro Capasso presidente del MuseoPossibile laboratorio di arte contemporanea. Franco Ruggiero tecnico del suono e a rendere immortali questi momenti, con i suoi scatti da professionista il fotografo Modestino Annunziata.