Domenica 28 settembre 2025 Montefredane si prepara a diventare il cuore pulsante della passione motoristica grazie all’VIII Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca. L’iniziativa, promossa a livello nazionale dall’A.S.I. – Automotoclub Storico Italiano, avrà il suo evento principale a Torino, ma in tutta Italia i club federati faranno da cassa di risonanza con appuntamenti dedicati. In Irpinia sarà il Green Racing Club di Avellino, federato A.S.I. dal 2008, ad animare la giornata con una manifestazione che si svolgerà a Montefredane, nel suggestivo scenario del Castello Caracciolo, aperto per l’occasione al pubblico.
Il programma prevede dalle 10:00 l’esposizione dei veicoli partecipanti in Piazza Municipio, alle 10:30 l’apertura delle visite guidate al Castello Caracciolo, mentre intorno a mezzogiorno è previsto il collegamento in diretta streaming con Torino e con le altre piazze italiane coinvolte. Il momento più atteso sarà alle 12:30, con la passerella conclusiva: i veicoli sfileranno uno alla volta lasciando la piazza principale e ricevendo il saluto del sindaco di Montefredane, Ciro Aquino.
Alla manifestazione potranno partecipare tutte le vetture costruite entro il 31 dicembre 2005, oltre ai veicoli “Instant Classic”, purché in regola con il Codice della Strada. Sono già circa settanta i mezzi iscritti, provenienti non solo dall’Irpinia ma anche da fuori provincia. Il percorso per raggiungere Montefredane, lungo la S.P. 185, offrirà ai partecipanti e agli spettatori uno scenario suggestivo tra vigneti e tornanti, confermando la vocazione turistica e paesaggistica del territorio.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Montefredane e del Comitato Provinciale del C.O.N.I., a testimonianza della rilevanza culturale e sportiva di un evento che unisce memoria storica, passione automobilistica e valorizzazione del patrimonio locale.