Si racconterà alla libreria Mondadori di via Fariello Ghemon, nome d’arte dell’artista avellinese Gianluca Picariello. L’occasione è offerta dalla presentazione del libro “Nessuno è una cosa sola”, in programma il 4 maggio, alle 17,30. Modera Luca Abete. Un itinerario, quello che consegna Ghemon, che passa in rassegna le sue mille vite. Dall’underground al festival di Sanremo, dal divano alle maratone. Da cantante a Stand-Up comedian, un libro per dimostrare che ci cono sempre tempo e spazio per cambiare, reinventandosi e fiorire in ambiti diversi dal proprio. Tra le pagine ritroviamo testi, foto e scritti personali dell’artista che è in continuo divenire e non si adagia mai sui successi raggiunti. Come in una sorta di diario, Ghemon ripercorre i suoi esordi, i suoi traguardi importanti, i periodi bui e gli incontri speciali fatti nel corso degli anni. Pagine di ispirazione su come bloccare la propria multi-potenzialità e prendere la vita a morsi. Per ribadire che nessuno è una cosa sola. E’ stato Ghemon a sottolineare in numerose interviste come nasca la sua scelta di prendersi una pausa dalla musica e di dedicarsi alla comicità “Un linguaggio più ampio, con la conseguente possibilità di poter parlare di me in altri termini. Di mettermi a nudo. Se scrivo una canzone, ho la necessità di rendere tutto più solenne, serioso, anche nella scelta degli argomenti. Invece nella comicità posso ridere di me e parlare, sostanzialmente, di tutto, comprese esperienze e passioni che hanno a che fare, non so, con lo sport”