Giovani, entusiasti, competenti e, soprattutto, con un obiettivo comune: lavorare tutti insieme per Monteforte. Bagno di folla, ieri sera ad Alvanella, per la presentazione della lista “Noi per Monteforte”. Nel comitato elettorale della lista guidata dalla candidata sindaco Giulia Valentino, si sono ritrovati tanti amici e sostenitori per ascoltare e confrontarsi con la squadra pronta a guidare l’amministrazione comunale per i prossimi 5 anni. Il programma, articolato e strutturato per aree e settori di intervento, è stato illustrato in apertura da Giulia Valentino e poi, a seguire, da tutti i candidati che si sono soffermati sulle diverse proposte e linee di intervento.
“Siamo in campo per una Monteforte ancora più bella e accogliente: la nostra – ha precisato in un passaggio Giulia Valentino – sarà una campagna di ascolto e confronto con i montefortesi, con l’obiettivo di raccogliere le loro idee ed esigenze per tradurle in fatti e iniziative concrete. Il nostro è un programma aperto al paese, la nostra sarà un’amministrazione trasparente e partecipata, sempre dalla parte dei cittadini”. Dopo otto anni di impegno come assessore alle politiche sociali, Giulia Valentino è pronta al grande salto. “Vogliamo dare continuità a quanto di buono è stato fatto in passato e, soprattutto, aprire una nuova stagione di partecipazione e rinnovamento per Monteforte”. E, aggiunge tra gli applausi della platea, “speriamo che stavolta sia femmina”.
L’elezione di Giulia Valentino sarebbe infatti la prima, storica volta di una donna alla guida di Palazzo Loffredo. Fondi comunitari, capacità di spesa e progetti, già finanziati, da completare e ultimare. E ancora: innovazione nella gestione della macchina amministrativa e attenzione alla sicurezza del territorio. Questi alcuni dei punti sui quali si sono soffermati i candidati della lista “Noi per Monteforte”. Al fianco della candidata sindaco erano infatti presenti Antonio Nazzaro, Gianvito Della Bella, Angelo Damiano, Salvatore D’Amore, Mario Montuori, Guido Vinciguerra, Mirko Marano, Giuseppe Martone, Matteo Ercolino, Carmine Marinelli, Natascha Cilio, Vincenza Antonia Vacca, Giuseppina Carraturo, Donatella Buglione, Sara De Vito e Annarita De Micco.
Spazio, nel programma della lista “Noi per Monteforte”, anche alle politiche sociali, alle pari opportunità e all’inclusione e, soprattutto, ai giovani, “una risorsa straordinaria da tutelare e valorizzare, perché rappresentano il nostro futuro, la nostra speranza”, precisa Giulia Valentino. “Anche per questo nella nostra lista ce ne sono tanti, tutti motivati e competenti e pronti alla nuova sfida”. Non poteva mancare qualche riferimento alle voci che circolano in paese, riferite, in particolare, all’epilogo della precedente amministrazione e al successivo commissariamento. “Siamo giovani, motivati e pronti a metterci al servizio della nostra comunità. Le accuse, più o meno velate, non ci toccano: siamo consapevoli di quello di buono che è stato fatto in passato, e vogliamo portarlo a termine in un percorso di partecipazione e rinnovamento, nell’esclusivo interesse di Monteforte e dei montefortesi. La nostra è la lista con più giovani e più volti nuovi, alla prima esperienza politica: Monteforte è con noi e ci darà fiducia”.
Oggi pomeriggio, alle 15.30, “Noi per Monteforte” sarà al Parco degli Argonauti ad Alvanella. Domani, domenica 9 novembre, tappa alle 15.30 in località Gaudi. Si riparte nel fine settimana successivo, sabato 15 novembre, con un doppio incontro programmato: alle 15.30 in località Borgo e alle 16.30 in località Molinelle. Domenica 16 novembre, un altro duplice appuntamento: alle 11 in piazza Umberto I e alle 15.30 nel piazzale del centro Fenestrelle di via Aldo Moro.



