Nuovo appuntamento con “I giovedì della lettura” all’Archivio di Stato di Avellino: giovedì 16 ottobre prossimo, alle ore 16:30, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”. In tale occasione si presenterà la collana editoriale degli Studi Storici Sarnesi.
La manifestazione verrà introdotta da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. Interverranno Francesco Barra, già professore di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Salerno, Teresa Colamarco, storica, paleografa e diplomatista, e Alfredo Franco, direttore della collana. L’ingresso è libero.
Il primo volume della collana degli “Studi Storici Sarnesi” è dedicato alla documentazione e alla riflessione critica sulla storia di Sarno dal Quattrocento al Cinquecento. Il secondo e il quarto volume sono invece incentrati sulla storia della famiglia, campo d’indagine proficuamente esplorato dal professore Gérard Delille, presidente degli Studi Storici Sarnesi, e si concentrano sulle dinamiche di evoluzione della “protoborghesia”, colonna portante delle economie locali slegate dalle rendite feudali. Il terzo fascicolo pone l’attenzione sulla gestione organizzata delle acque, tema centrale per la cittadina salernitana.
Il quarto volume comprende un saggio di primario interesse per la storia irpina: si tratta di Citra serras: feudo, Universitas e cetualità a Montoro in età moderna, di Teresa Colamarco. Nelle pagine dell’autrice si seguono l’evoluzione storica dell’abitato, la composizione del governo e le vicende economiche trainanti della cittadina montorese, da sempre cerniera tra l’area irpina e quella salernitana.