di Virgilio Iandiorio
Il Color Day di domenica 6 luglio 2025 ha chiuso in bellezza. La manifestazione organizzata da più di vent’anni dall’Arciconfraternita dell’Immacolata di Manocalzati è un appuntamento per “i ragazzi” di tutte le età, che possono, almeno nell’arco di una giornata, dare sfogo alle loro impertinenze di fanciulli e di pittori in erba.
La manifestazione si è svolta nel viale di San Vito, fiancheggiato da platani secolari che danno la giusta frescura in queste giornate caldissime. I responsabili dell’Arciconfraternita, in grande maggioranza donne a cominciare dal Priore, sig. a Antonietta Venezia, hanno accolto i circa cinquecento ragazzi che hanno ricevuto per la loro partecipazione in regalo un cappello per la protezione dal sole, uno zainetto fornito di succo di frutta e di biscotti, una penna biro per festeggiare l’Avellino in serie B, e un braccialetto con le iniziali C. D. (Color day). Il lavoro di allestimento degli stand nel viale e delle decorazioni lungo la via Roma sono stati fatte sotto la direzione di Giovanni Giuliano e Fernando Raosa.
Se si considera che tutti i bambini erano accompagnati dai rispettivi genitori, e altri familiari, i partecipanti all’evento hanno abbondantemente raggiunto alcune migliaia.
Per incoraggiare i bambini e i ragazzi nelle loro ansie di artisti sono stati preparati dei laboratori di ceramica sotto la direzione del maestro Gaetano Branca, della lavorazione della paglia sotto la guida dei maestri Antonio Zollo e della sig. a Enrica che operano a Fontanarosa all’allestimento del Carro, l’arte del tatuaggio è da sempre affidata al maestro Alfredo Raimondi, come quella della pittura al maestro Antonio Di Gisi e quella della pietra a Franco Battaglia.
Le consorelle dell’Arciconfraternita hanno allestito il tavolo dei colori, per provvedere alla distribuzione di essi a tutti i partecipanti; e un tavolo dei braccialetti per tutti i partecipanti, con cui potersi adornare il polso. Questi tavoli sono stati affidati alle cure di Annamaria, Gina, Marianna, Simona, Ludovica, Paola, Cornelia, Mary, Lidia, Antonella, Enza, Georgiana, Irene, Gioconda, Carmina, Giuliana, Pina, Monica.
Non ha fatto mancare la sua presenza alla manifestazione Padre Enrico Venezia, che da poco tempo è il Parroco della Parrocchia di San Marco di Manocalzati, e che è molto attento alle manifestazioni che si tengono nel paese.
Una giornata trascorsa in modo diverso dal solito per tanti bambini. Per gli adolescenti e per quelli un poco più grandicelli si è dato spazio a ballare nel Viale, al ritmo delle canzoni più conosciute.