Torna ad Avellino giovedì 16 ottobre Antonella Ossorio con “La fame del suo cuore”, pubblicato da Neri Pozza. A confrontarsi alla libreria “L’Angolo delle storie” Emilia Bersabea Cirillo e Anna Catapano dell’associazione culturale ParoleTraNoiLeggere. Protagonista del romanzo è Alexe Popova, una donna sterminatrice di uomini e salvatrice di donne, figura che diventa il pretesto per esplorare temi di giustizia, violenza e ribellione in un contesto patriarcale. L’ostinazione nel restare fedele ai suoi princìpi e nel dichiararsi innocente nulla può contro le prove a suo carico, contro l’opinione pubblica e la folla, assiepata di fronte al tribunale di San Pietroburgo, che grida la sua sentenza: «Al rogo la strega!» Così, di fronte al plotone di esecuzione, in un gelido mattino del 1909 si chiude uno dei casi di cronaca più clamorosi della Russia zarista; così muore l’assassina di Samara, che in quella cittadina adagiata sul Volga si è macchiata di un numero disumano di delitti: un’autentica strage. Dietro la maschera altera di Popova deve, tuttavia, nascondersi un mistero. È soltanto una pazza criminale o una donna traumatizzata da un’infanzia di soprusi? E’ la scrittrice Wanda Marasco a sottolineare come «La storia di Madame Popova è un uragano attraversato da crudezze e lampi di umanità. Santa popolana e assassina seriale, si diede la missione di liberare le donne dalla sopraffazione del maschio. In lei convivevano mistica e crimine, misericordia e delitto. Antonella Ossorio crea una trama sorprendente, reinventa le coscienze ed esplora attraverso una scrittura potente le profondità e le osmosi tra il male e il bene».
Antonella Ossorio è una scrittrice napoletana, autrice di libri di narrativa per ragazzi e per adulti. Per Einaudi ha pubblicato La mammana, per Neri Pozza nel 2018 La cura dell’acqua salata e nel 2023 I bambini del maestrale.