Farà parte anche Bisaccia del progetto “Pedala in Hirpinia e Baronia”, grazie all’interessamento del Gruppo Consiliare “Un paese per tutti”. Il consigliere Antonio Melillo Melillo ha partecipato alla presentazione della manifestazione a palazzo Caracciolo, presenti Sindaci e amministratori di tutta la provincia, oltre che il Presidente di Onirica srl e RilanciAMO l’Italia, Massimo De Sanctis (quest’ultimo in foto assieme a Melillo Melillo).
«Nelle ultime settimane, insieme al Consigliere Gerardo Di Pietro, abbiamo proposto all’Amministrazione di partecipare a questa importante iniziativa, fondamentale per lo sviluppo turistico delle nostre aree interne – spiega il consigliere comunale- Oggi sono felice di annunciare che Bisaccia è parte di questo progetto che nasce dalla volontà di ben 19 Comuni irpini di valorizzare la proposta turistica del territorio, coinvolgendo il target di cicloturisti e cicloamatori di tutta Italia.
“Pedala in Hirpinia e Baronia” rappresenta la prima rete cicloturistica di percorsi per un turismo lento e desideroso di conoscere le bellezze e le eccellenze dei borghi della Provincia di Avellino, con quasi 1.000 km di strade in asfalto e sterrato disegnati su mappa.
Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia, da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde.
Un’attenzione particolare è stata riservata alle attività locali, oggi promosse a livello internazionale.
Con fiducia e spirito di cooperazione – conclude Antonio Melillo Melillo- voglio ringraziare l’Assessore ai Beni Culturali Giuseppe Ciani, la Giunta comunale, gli uffici che hanno prestato la loro opera per smaltire le pratiche burocratiche, per la loro gentile collaborazione.
Ringrazio il Sindaco Marcello Arminio per aver accolto con celerità e con favore la nostra proposta per tutta Bisaccia. Avanti così, con la Bisaccia che abbiamo in mente».