Ad Avellino, martedì 25 novembre 2025, presso il Circolo della Stampa alle ore 9.15, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dalle Nazioni Unite, prenderanno avvio le iniziative di condivisione e i momenti di aggregazione – anche in forma ludico-ricreativa – previsti nell’ambito della Campagna di solidarietà UNICEF “RiEdu-chi-AMo al NOI – Natale 2025”, promossa dal Comitato UNICEF di Avellino.
L’apertura della giornata sarà dedicata alla presentazione dell’ampio partenariato e delle relative attività, accomunate dall’impegno verso la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
A partire dalle problematiche di pedofilia e violenza di genere nella giornata del 25 novembre, alcuni partner della Campagna UNICEF propongono le seguenti iniziative:
1. Ad Avellino
• Ore 9.45 – Circolo della Stampa, Corso Vittorio Emanuele II, Avellino
La casa editrice Il Papavero, partner della Campagna, organizza un dialogo con Sarita Massai, autrice de Il nome del male, vincitore del Premio Costadamalfilibri 2025. Il libro è stato definito “un’opera coraggiosa, poetica e profonda, capace di affrontare con rara sensibilità un tema complesso e drammaticamente attuale: la violenza sui minori”.
• Ore 18.00 – Caffè Sociale Hopé, Via Episcopio, Avellino
L’Associazione Avellino per il mondo e Il Bucaneve propongono l’incontro “Difendersi insieme: strategie per una convivenza sicura e rispettosa”, con artiste in mostra, voci poetiche e narrazione dal vivo.
2. Ad Ariano Irpino
• Ore 10.00 – Museo Civico e della Ceramica, Piazza Plebiscito, Ariano Irpino
Si terrà l’evento “A difesa delle donne. Azione e re-Azione tra sport, arte e poesia”, a cura dell’Associazione Club Panathlon Ariano Irpino.



