“Il nostro è un territorio a prevalente vocazione agricola. Abbiamo ascoltato in questi giorni tante aziende, raccolto tanti suggerimenti che terremo in considerazione”. Così il consigliere regionale Maurizio Petracca, questa mattina agli stati generali dell’agricoltura presso il Polo Giovani di Avellino.
“Ho riscontrato che è stato apprezzato il lavoro che abbiamo svolto. Tra le tante iniziative vorrei ricordare la legge sulla castanicoltura. Oggi intanto siamo all’alba di una nuova programmazione”, ha detto Petracca, presidente della commissione regionale agricoltura e risorse comunitarie e statali per lo sviluppo.
C’è tanto lavoro da fare ancora: “L’Irpinia – ha aggiunto Petracca – è un territorio complesso: la nostra è una agricoltura eroica. Tra i nostri obiettivi ci sono la prevenzione del rischio idrogeologico determinato anche dai cambiamenti climatici, gli investimenti in agricoltura biologica e il sostegno alle startup”.
Una battuta, Petracca, esponente del Pd, la riserva anche alla situazione del comune di Avellino: “Ci occupiamo di cose serie, non prendiamo parte alle commedie. Siamo disponibili al dialogo con l’amministrazione Nargi solo sulle buone proposte, ma siamo stati e saremo intransigenti come opposizione. Questa amministrazione è il frutto della precedente, e sappiamo tutti cosa è successo”.
Al convegno che ha visto la partecipazione di numerosi produttori, associazioni, amministratori, studenti, era presente anche il governatore della Campania Vincenzo De Luca, che ha rilanciato l’impegno della Regione rispetto al settore agricolo. A margine dell’incontro, il presidente della Regione ha dribblato i giornalisti: nessun commento su terzo mandato e regionali.