Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi torna ad attaccare il governatore Vincenzo De Luca: “Dopo dieci anni, la Regione secondo me ha bisogno di cambiare un po’ pagina rispetto al delta, che io ritengo ci sia, tra le narrazioni e la realtà concreta”. Così Piantedosi, a margine della manifestazione organizzata da Noi Moderati oggi a Napoli. “Io vengo dalla provincia dell’Irpinia, la provincia di Avellino – ha aggiunto Piantedosi – che è una delle province più ricche di acqua d’Italia, eppure soffre di una crisi idrica che vede il razionamento dell’erogazione dell’acqua alla popolazione locale durante l’estate.
Credo che sia una situazione molto particolare, molto specifica, in cui però si condensino un po’ tutte le contraddizioni”. Interpellato sul nome del candidato del centrodestra alle prossime regionali, Piantedosi, che ha ricordato di aver già da tempo annunciato la volontà di restare al Viminale: “Io faccio il ministro dell’Interno e credo che possa aiutare molto la Campania, quindi la regione di mia origine, anche nell’attuale incarico che credo sia abbastanza importante. Ecco perché ritengo che sia preferibile che stia al mio posto”. Sulla scelta del nome, ha aggiunto, “è giusto che venga attraverso un confronto tra i partiti, che poi sapranno fare sintesi sicuramente anche rispetto alla discussione più generale a livello nazionale. Non c’è dubbio che sarà una risposta unitaria”.