Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Piattaforma logistica, si apre una nuova fase. Subentra il commissario Zes Giosi Romano
Grottaminarda. Si apre una fase nuova in vista dei lavori per la Piattaforma logistica, che dovranno cominciare entro la fine di quest’anno. E lo testimonia il cambio di testimone tra Giosy Romano, commissario straordinario delle Zes in Campania, e Rete Ferroviaria Italiana, avvenuto ieri nelle stanze del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a Roma. Manca soltanto il decreto di nomina, che arriverà, speriamo, a giorni.
Una accelerata in un percorso che, per certi versi, si era” arenato” come lo stesso commissario straordinario ha detto, al nostro giornale, qualche giorno fa. Oggi, intanto, era prevista una direzione” aperta” del direttivo del Partito democratico provinciale. Evento che è stato annullato,a causa del maltempo, perché doveva svolgersi in piazza Monumento, nella cittadina ufitana. La sezione dem di Grottaminarda, comunque, sta seguendo fin dall’inizio la questione del polo logistico di valle Ufita, che fa parte della” vertenza Irpinia”. Il segretario Nicola Cataruozzolo sottolinea che, l’incontro annullato, avrebbe” dato inizio ad un percorso di partecipazione democratica alle scelte politiche per lo sviluppo ecocompatibile del territorio”. I dem grottesi che spingono, da sempre, per l’ entrata in campo di Romano, aggiungono che, intanto, “sono stati recuperati i 26 milioni del PNRR, proprio con il subentro del commissario Giosy Romano, per realizzare efficaci collegamenti tra la zona Zes, area industriale, comuni contermini e la Stazione Hirpinia come previsto dal D.M.492/2021″. E adesso bisogna lavorare,” inizia la lotta- sottolinea Cataruozzolo-“,per reperire gli altri fondi, circa 90 milioni in modo da poter realizzare la piattaforma logistica. “Se il governo, la Regione, tengono a cuore, non solo a parole, questa opera strategica senza fare “ammuina” si diano sa fare e li trovino”.
Un altro punto determinante, secondo il segretario del partito democratico di Grottaminarda, e quello di” implementare la Zona Zes di Valle Ufita. In questo modo- aggiunge Cataruozzolo- si potrà cogliere l’occasione di aprire una nuova stagione per le politiche di sviluppo del Mezzogiorno”. Una stagione in cui “attrarre investimenti per nuove aziende e collocare un laboratorio, da rendere immediatamente operativo e fruibile, dove si sperimentano modelli. A partire dalla semplificazione burocratica. Solo così si potrà creare occupazione e porre fine allo spopolamento”.
Una vicenda, sicuramente, complessa. Ma che deve essere seguita, continua la sezione dem grottese, da”un controllo democratico sulle scelte che si andranno a definire, come la redazione del Masterplan. Per questo si rende necessaria l’istituzione di un comitato civico, composto da sindaci, associazioni e cittadini, che si avvalga di esperti per individuare e valorizzare le forme più evolute dell’alta capacità della stazione Hirpinia”.
Giancarlo Vitale

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui