Sensibilizzare sulla cultura del dono. E’ l’idea da cui nasce l’iniziativa promossa dall’associazione Donatori Nati con il Circolo Socio Culturale PetraStrumilia, l’ Associazione Pretalando, l’ASL di Avellino, e patrocinata dal Comune di Pietrastornina, al via questa mattina, con una raccolta di sangue straordinaria, dalle 8 alle 12.00 nel centro irpino. Ad accogliere i donatori personale medico a bordo di un’autoemoteca della Frates. Tra i primi ad arrivare il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ha voluto lanciare un messaggio forte a sostegno della donazione di sangue, gesto prezioso che incarna appieno i valori di solidarietà e condivisione che devono caratterizzare ogni comunità. Con lui Il Presidente Nazionale DonatoriNati Claudio Saltari accompagnato da tutti i presidenti e rappresentanti delle 16 Regioni in cui sono presenti i DonatoriNati. Il presidente regionale Tommaso Delli Paoli ha posto l’accento sull’importanza di coinvolgere innanzitutto le nuove generazioni “E’ a loro che è rivolto il nostro messaggio, perchè comprendano che nella società di oggi è fondamentale prendersi cura l’uno dell’altro e agire a favore della comunità. Il dato positivo è rappresentato dalla crescita dei numeri relativi alla donazione di sangue tra i giovani di età compresa tra 18 e i 25 anni. Speriamo che questa crescita continui”. Sottolinea come “E’ stata un’estate drammatica, gli ospedali hanno dovuto fare i conti con una forte carenza di sangue, in alcuni casi sono stati prorogati interventi chirurgici”. A caratterizzare l’iniziativa anche un gazebo a cura della Asl di Avellino per la sensibilizzazione alla donazione di organi .
Protagonista anche la musica per promuovere i valori di solidarietà e sicurezza. Alle 20.30 la Fanfara della Polizia di Stato si esibira’in Piazza S.Iermano. Il concerto, dedicato a cittadini e turisti, sarà diretto dal maestro della Fanfara della Polizia di Stato Massimiliano Profili e si svolgerà sul sagrato della Chiesa Madre del Borgo irpino.