Un monologo e tanta determinazione: conservare le radici autentiche delle piccole comunità. Il Circolo Socio Culturale PetraStrumilia presieduto dal Ministro dell’Interno, Prefetto Matteo Piantedosi continua a proporre ospiti di grande interesse nell’ambito di un calendario molto fitto che non conosce pause. Lunedi’ 18 agosto alle ore 21.00 in Piazzale S. Iermano, il giornalista Gianluigi Paragone sarà a Pietrastornina per presentare il monologo tratto dal suo penultimo libro “Moderno sarà lei”. Si Tratta di uno spettacolo teatrale di 80 minuti che difende identità, tradizione, rispetto per la Terra ed il saper fare italiano. Denuncia i rischi di una modernità snaturata, tra cibi sintetici, umanoidi ed intelligenze artificiali. Un confronto diretto tra mondo autentico e mondo moderno. “Moderno sarà lei” è un modo per affrontare il cuore della questione ossia la strana idea di “modernità” con cui facciamo i conti senza riflettere del lato oscuro delle nostre vite, a volte, con formato digitale. Un viaggio imbevuto di ricordi anni ’80 e ’90 con il retrogusto di una idea deforme di modernità, dove anche il cibo è cambiato. Scritto da una persona in carne ed ossa, non dall’intelligenza artificiale, “Moderno sarà lei” è un monologo di forte impatto emotivo. Sul palco Gianluigi Paragone, con un racconto leggero e a tratti nostalgico, ci fa scorgere le trappole della modernità: dove ci stanno portando e come vorranno farci vivere, tra società sotto controllo e cibi sintetici, tra umanoidi e intelligenze artificiali al posto delle persone.
Contro questo mondo iper tecnologico, Gianluigi Paragone risponde raccontando storie di imprenditori, di artigiani e di protagonisti culturali conosciuti in tutto il mondo. E’ un monologo sincero nel senso esprime pienamente la sua opinione: sta dalla parte dei nostri nonni e di quelle storie di provincia dove è nato il Made in Italy. Sta dalla parte dell’Italia e del suo saper fare; sta dalla parte di imprenditori e di creativi che abbiamo scordato ma che hanno contribuito a creare il mito italiano all’estero. È il racconto di un mondo forse passato di moda ma che, nel solo ricordarlo,coinvolgerà tutti: il racconto di un mondo vero e non virtuale, genuino e non sintetico, artigiano e non artefatto. Obiettivo del Circolo Socio Culturale PetraStrumilia è quello di valorizzare le tradizioni appartengono ancora al nostro presente. Un presente da salvaguardare essendo ben coscienti che quella storia è ancora la nostra storia. Un viaggio alla riscoperta dell’identità profonda dei luoghi delle aree interne, delle storie custodite tra le pietre, delle tradizioni che ancora oggi pulsano nella vita delle comunità.