Prevenire non augurabili casi di infezione da febbre del Nilo: è questo il senso della nota inviata al sindaco di Pietrastornina da parte del consiglieri comunali Alfonso Lorenzo Urciuolo, Costabile D’Alessandro e Giovanni De Lisa, che hanno presentato richiesta di bonifiche e disinfestazioni in attuazione a quanto disposto dal Ministero della Salute, dalla Regione Campania e dalle strutture sanitarie locali per abbattere la presenza delle zanzare Culex pipiens quali vettrici del virus “Nilo”, attinto da uccelli selvatici presenti anche sul territorio del Comune di Pietrastornina.
I consiglieri del gruppo ScegliAmo Pietrastornina, «dopo i recenti casi di infezioni neuro invasive registratesi nella nostra regione, sollecitano il Sindaco in indirizzo, a voler porre in essere con la massima urgenza ogni azione tesa alla prevenzione del contagio del virus “Nilo” attraverso campagne straordinarie di disinfestazione adulticida e larvicida con particolare attenzione ad aree verdi, parchi pubblici e zone umide». Così nella loro nota, specificando anche che la cosa «si rende particolarmente necessario e urgente in considerazione della particolare conformazione del nostro territorio (aree verdi, zone umide, corsi d’acqua che attraversano e/o lambiscono i centri abitati, ecc.) che favoriscono la presenza di zanzare in genere, nonché per la massiccia presenza sul territorio comunale di fasce di popolazione anziana e con patologie pregresse particolarmente esposte al rischio di contagio con conseguenze gravi.
Tanto si richiede al Sindaco nella sua qualità di massima autorità del comune che svolge anche il ruolo di autorità sanitaria locale la quale, in situazioni di emergenza sanitaria o per questioni di igiene pubblica a carattere locale, il può adottare ordinanze contingibili e urgenti».